5, Febbraio, 2025

One Direction in diretta con Osservanza live

Accanto alla prosa dello Stignani si aggiungono collegamenti da Londra e Mosca con opere, balletti classici, spettacoli
03/10/2014

Alessandro Preziosi, Glauco Mauri, Lella Costa. Ma anche dirette live con il concerto degli One Direction, con la Royal Opera House di Londra o con il Bolshoi Theatre di Mosca. Questo (e molto altro) nel nuovo cartellone dell’Ebe Stignani, che, oltre alla prosa, riapre il sipario con alcune novità.
La prima è la rassegna Osservanza live – gestita da Start Cinema – che vedrà, come anticipato sopra, numerose dirette con eventi a risonanza mondiale. Per la gioia delle teenagers ci sarà, appunto, il concerto degli One Directions sabato 11 e domenica 12 ottobre. Poi le grandi opere liriche come La Bohéme o I due foscari con Placido Domingo in diretta da Londra, o i balletti classici tra cui Lo schiaccianoci e Il lago dei cigni direttamente da Mosca, o ancora spettacoli come Frankenstein di Boyle o Medea dal National Theatre londinese. Un’opportunità unica per tutti coloro che non possono spostarsi, ma non vogliono perdere l’occasione di gustarsi spettacoli che calcano palcoscenici di importanza mondiale.
«Un’altra novità di questa stagione 2014-2015 – spiega poi Elisabetta Marchetti, assessore alla cultura – è la possibilità di fruire di mini abbonamenti da 100 euro che comprendono quattro spettacoli e che si potranno sottoscrivere l’8 e il 9 novembre, subito dopo la campagna abbonamenti tradizionale». Quanti ai prezzi di quelli normali, che comprendono gli otto spettacoli, l’assessore alla cultura ci tiene a sottolineare: «I prezzi sono rimasti invariati rispetto allo scorso anno: non è cosa da poco». L’obiettivo, dunque, è quello di continuare a incentivare la partecipazione agli spettacoli, facendo in modo che il teatro sia accessibile a tutti.
Certo, in tempo di crisi non è facile acquistare biglietti e abbonamenti, «ma non lo è nemmeno mettere in piedi una stagione teatrale – spiega Luca Rebeggiani, direttore dell’Ebe Stignani e curatore della rassegna -. Dal 2010 a oggi sono calati del 25% i fondi a disposizione per il teatro». Ma nonostante questo, Imola resiste. «Lo scorso anno – continua Rebeggiani – abbiamo speso circa 350mila euro per allestire la stagione e ne abbiamo incassati 367mila». Un bilancio, dunque, che si è chiuso in pari e che ha permesso di coprire tutte le spese artistiche. E se è vero che gli abbonati – che si aggirano intorno ai 1.700 con un 75% di donne – sono un po’ in calo, crescono invece le vendite dei singoli biglietti.
Quanto al cartellone 2014-2015, ad aprire la stagione, dal 25 al 30 novembre, sarà Frost/Nixon, che racconta il primo caso storico di giornalismo-spettacolo, ovvero il duello tra il giornalista britannico Frost e il presidente americano Nixon, terminato con l’ammissione di colpa di Nixon sullo scandalo del Watergate. Lo spettacolo è stato realizzato dalla Compagnia dell’Elfo, su cui lo Stignani ha deciso di puntare. «Si tratta di un gruppo che sceglie sempre attori di grande talento. Non è facile riconoscerli, ma è certamente da loro che bisogna partire – commenta Rebeggiani -. È attorno all’attore che va costruito lo spettacolo, non viceversa. Solo così le cose possono funzionare». Ed è proprio scegliendo qualcosa che funzioni e che colpisca, che il teatro Ebe Stignani mette in piedi le sue stagioni. Come spiega Rebeggiani, «una pièce può piacere o non piacere: ma nessuno deve uscire da teatro pensando di aver sprecato una serata».
Così il cartellone si presenta come sempre piuttosto variegato. Tornano, come da tradizione, il musical di fine anno, che sarà Aggiungi un posto a tavola, portato in scena dalla Compagnia dell’Alba e un giallo di Agatha Christie. E ancora saliranno sul palco Alessandro Preziosi con il Don Giovanni di Molière e Lella Costa a fianco di Paolo Calabresi in Nuda proprietà.
Non mancherà, infine, accanto alla prosa e a Osservanza live, lo spazio per i più piccoli, con Storie dal palcoscenico.
Infine, un’ultima novità: l’iniziativa Regala il teatro a Natale. Il 20 dicembre ci sarà la possibilità di acquistare un biglietto da regalare ad amici e parenti per le festività. «Ma per chi volesse – conclude Rebeggiani – è possibile acquistare i biglietti anche prima di quella data». Una volta conclusa la campagna abbonamenti, infatti, tutti i posti disponibili saranno messi in vendità. Non è mai troppo presto, dunque, per fare o farsi un regalo.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO