5, Febbraio, 2025

San Cornelio

Cornelio è il primo vescovo di Imola storicamente conosciuto, eletto probabilmente intorno al 412 d.C. Le notizie di maggiore rilevanza sul suo conto sono tramandate dal discepolo san Pietro Crisologo, che Cornelio stesso avvia al sacerdozio.

Dagli scritti dell’allievo, in particolare dall’elogio che pronuncia in occasione della consacrazione di Proietto a vescovo di Imola, emerge l’amorevole figura di un padre spirituale: «Poiché Cornelio, illustre per santità di vita, chiarissimo per ornamento di ogni virtù, noto a tutti per la grandezza delle sue opere, a me fu padre; egli mi diede la vita per mezzo del Vangelo… e per questo è dolce per me, venerando e mirabile il nome di Cornelio». Cornelio è ricordato in particolare per il suo ruolo di maestro: i suoi insegnamenti formano alla dottrina e alla santità, oltre al Crisologo, anche altri due giovani che la Chiesa imolese oggi venera come santi: Donato e Proietto. Pietro è lo studente prediletto di Cornelio, tanto che, giovanissimo, lo accompagna nell’ufficio di arcidiacono, prima di giungere alla cattedra di Ravenna. Cornelio morì a Imola intorno al 446 d.C. È festeggiato il 6 maggio.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO