5, Febbraio, 2025

Ausl, un piano per le liste d’attesa

Il 2015 dovrebbe esser l’anno 0 per quel che riguarda le liste d’attesa. Il direttore generale dell’Ausl della Romagna, Gianbattista Spagnoli, ha presentato lo scorso 16 dicembre un piano volto a ridurre il fenomeno. La principale novità è quella che prevede, indicativamente entro settembre 2015, l’attivazione di un Cup unico per la prenotazione di visite ed esami. Grazie alla nascita di una grande lista d’attesa generale, verrà privilegiato in primis l’assegnazione della prestazione nel proprio territorio di provenienza, ma se ciò non corrispondesse alle aspettative dei pazienti si potrà anche scegliere una struttura aziendale di un altro territorio. Questa misura consentirà di arrivare alla vera unificazione dell’azienda sanitaria più grande della regione, nata il 1 gennaio dalla fusione delle ex Ausl di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini. 
Oltre al Cup unico, altra novità è costituita dall’avvio dei cosiddetti “percorsi di garanzia”, pensati dall’Ausl romagnola per rimanere entro i tempi stabiliti per le visite (30 giorni) e le la diagnostica (60 giorni). Per far questo l’Ausl darà la possibilità ai pazienti di rivolgersi presso un centro accreditato, facendosi carico delle spese, rispettando così la normale tempistica di cui sopra. Altre misura in programma per la riduzione delle liste d’attesa riguarda l’ampliamento dell’attività interna. In tal senso l’Ausl cercherà medici disposti a garantire più turni di visite da un lato, e proverà ad allargare i turni di Tac e risonanze magnetiche anche nei fine settimana (in alcuni casi questa possibilità esiste già), fermo restando la sostenibilità economica in tutti i territori dell’azienda. Infine, l’Ausl della Romagna acquisterà più prestazioni mediche dal privato e coinvolgerà i medici di medicina generale per limitare le prescrizioni superflue, un punto questo su cui l’Ausl dedicherà molte risorse e attenzione. é in programma infatti, l’acquisto di un software che valuterà l’inutilità di una prescrizione. È allo studio, inoltre, una misura sanzionatoria contro coloro che non si presentano a visite ed esami senza averli disdetti in tempo.

 

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO