3, Febbraio, 2025

Autosica corsara a Formigine

Comincia nel migliore dei modi il 2015 dell’Autosica che, al Comunale di Formigine, centra la settima vittoria consecutiva contro il fanalino di coda Highlanders Rugby (7-22). Non è una passeggiata l’ultimo atto del girone di ritorno della prima fase del campionato di serie C1 contro le quotazioni in rialzo dei modenesi che, a dispetto dello zero in classifica, inanellano un bimestre di crescenti prestazioni agonistiche.
Primo tempo dominato dai gialloneri in vantaggio al settimo minuto di gioco grazie al buco di Idammou che sorprende la retroguardia romagnola. Minì trasforma e fissa il parziale sul 7-0. Le amnesie di Imola incocciano, fortunatamente, sulle imprecisioni offensive dei padroni di casa che graziano la squadra di L’Hotellier in almeno tre nitide circostanze prima del riposo.
Gerarchie ristabilite nella ripresa dove il divario tecnico tra le opposte fazioni, il dispendio energetico e le sostituzioni rivitalizzano le credenziali dell’Autosica. Dentro il quartetto Ferrari, Pelliconi, Lacerenza, Pandolfi al posto di Pilani, Giacomoni, Villa e Ricci. Gli ospiti confezionano il ribaltone in sei giri di lancette: Casolini e Lacerenza vanno in meta con Ferretti che ne trasforma una su due (7-12). La rivoluzione di giornata del tecnico francese abbraccia gli uomini meno impiegati in questa prima parte di stagione: spazio al tridente Olivato, Bottau, Serravalli per Polidori, Casolini e Ugolini. Nei minuti finali le mete di Albertazzi e Gaiani incrementano il punteggio, Ferretti non trova la via della trasformazione (7-22) e Glielmi rimedia un cartellino giallo.
“Primo tempo regalato colpevolmente agli avversari con una totale assenza della nostra difesa sugli attacchi degli efficaci centrali del Formigine – il commento del coach L’Hotellier -. Nella seconda frazione di gioco la qualità della panchina ed un paio di variazioni nella disposizione tattica scavano il solco e ci permettono di incamerare il bottino pieno. La pausa festiva ha creato un negativo rilassamento nel basilare approccio all’incontro, dobbiamo imparare ad avere rispetto dell’avversario indipendentemente dalla posizione in classifica che occupa”.
Sul pullman dell’Imola Rugby salgono cinque punti che, alla luce della pesante sconfitta esterna dei Lupi di Canolo con il Rugby Forlì 1979 (25-5), frutta il secondo posto in coabitazione con i correggesi a quota trentatre lunghezze.
Domenica 18 gennaio (alle 14.30) allo stadio Arcoveggio, recupero della settima giornata non disputata a causa delle copiose piogge dello scorso dicembre, tra la capolista Rugby Bologna 1928 (35 p.) e gli imolesi. In palio il primato nel raggruppamento “Poule 1” del girone E, valenza simbolica priva di risvolti concreti nelle dinamiche di sviluppo degli imminenti play off a sei squadre. Disegnata la scacchiera della seconda fase (25.01 – 17.05.2015) che colloca sulla griglia di partenza del Gran Premio con in palio un posto nella serie B nazionale 2015/2016: Autosica Imola Rugby, Rugby Bologna 1928, Pol. Lupi di Canolo Correggio, Rugby Jesi 70, Rugby Amatori Macerata e Unione Rugby San Benedetto.


Serie C
HIGHLANDERS RUGBY         7
AUTOSICA RUGBY IMOLA   22

Auto Sica Imola Rugby Imola: Calderan F., Villa, Casolini, Gaiani, Polidori, Ferretti, Giacomoni, Maiardi, Scermino, Ugolini, Albertazzi, Ansaloni, Glielmi, Pilani, Ricci. A disp.: Ferrari, Olivato, Pelliconi, Bottau, Pandolfi, Lacerenza. All.: Aurelien L’Hotellier.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO