5, Febbraio, 2025

Troppe sagre e feste di partito. «Concorrenza sleale»

IMOLA. A causa del calo dei consumi la coperta è più corta e a rimanere coi piedi scoperti sono i ristoranti. La concorrenza delle sagre e delle feste di partito si fa sentire e da tempo le associazioni del commercio denunciano la concorrenza sleale di iniziative che utilizzando i volontari e potendo contare su un regime fiscale ed amministrativo vantaggioso, mettono a tavola a prezzi più vantaggiosi. Con l’avvio della festa del Pd a Bubano e con le polemiche legate all’attività del centro La cittadella, sempre nella frazione mordanese, il clima si è di nuovo surriscaldato. L’Ascom, la prima a chiedere una regolamentazione e una riduzione delle sagre, Confesercenti, che ha cheisto alla Camera di Commercio di Bologna di prendere una posizione netta, e anche Confartigianato hanno chiesto un giro di vite contro quello che viene «definito un modo surrettizio per realizzare un’attività commerciale». Messo con le spalle al muro dalle polemiche, il segretario del Pd Marco Raccagna ha annunciato la riduzione da 24 a 19 giornate di festa di partito sul lungofiume. Una concessione che probabilmente non risolverà il problema e non placherà le proteste.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO