Sono in 53, la stragrande maggioranza volti nuovi e tutti pronti a impegnarsi per il bene del territorio in cui vivono: sono i candidati alle sei Consulte Territoriali del Comune di Castel San Pietro Terme che si preparano a incontrare i propri concittadini giovedì 19 febbraio alle ore 20,30.
La presentazione pubblica dei candidati si terrà nelle sedi di ciascuna Consulta, dove ad affiancare gli aspiranti consiglieri ci saranno anche i rappresentanti della Giunta Comunale.
«Siamo stati davvero orgogliosi di vedere che i nostri concittadini si sono candidati così numerosi, con una buona rappresentanza di donne e di giovani, segno che hanno compreso appieno l’importanza delle Consulte come strumento di interfaccia diretto con l’Amministrazione Comunale – dichiara il vicesindaco Cristina Baldazzi con delega ai Rapporti con le Consulte che sarà presente alla Consulta del capoluogo -. Ciò conferma ancora una volta che è stata giusta la scelta fatta 5 anni fa di rendere le Consulte elettive. A questo punto invitiamo tutti i cittadini a venire a conoscere i candidati agli incontri pubblici previsti nella serata di giovedì 19 febbraio per ascoltare le loro proposte. In questo modo sarà più facile andare a votare numerosi il 1° marzo. Ringrazio anche i cittadini, i consiglieri e gli assessori che hanno dato la loro disponibilità a fare gli scrutatori, mettendosi al servizio della città in questo importante momento di partecipazione democratica».
Giovedì 19 alle ore 20,30 si potranno quindi incontrare alla Sala Sassi (via F.lli Cervi 3) i 15 candidati in lizza per il Capoluogo: Leonardo Piol, Riccardo Suzzi, Matteo Contavalli, Loris Sermasi, Renata Dalfiume, Gaby Cividati, Elena Martoni, Marco Pappalardo, Ouafa Lahwou, Letteria Chiarenza, Clelia Misiani, Paola Galloro, Roberto Branchini, Tiziana Merighi, Nicola Cospite. Alla serata parteciperà il vicesindaco Cristina Baldazzi.
Al Centro civico di Osteria Grande (in viale Broccoli 41) ci sarà il sindaco Fausto Tinti a presentare ai cittadini i 13 candidati: Claudio Chiavaro, Pietro Latronico, Annalisa Moretti, Manuel Ghini, Marco Bergami, Mario Fracca, Nada Raspanti, Graziella Luciana Compagnin, Vincenzo De Gaetano, Alessandra Brunori, Matteo Poli, Stefano Samorì, Giovanna Pedrini.
Nella sede della Consulta di Varignana-Palesio-Montecalderaro alla ex scuola di via De Jani, ci sarà l’assessore Fabrizio Dondi insieme agli 8 candidati: Giovanna Rizzotto, Mattia Scalorbi, Maurizio Cavalieri, Mauro Montebugnoli , Thomas Kibelksties, Anna Maria Giacciani, Chiara Capitani, Filippo Cavagnero.
A Gallo Bolognese, nella sede di Palazzo Fronticelli, si potranno incontrare l’assessore Anna Rita Muzzarelli con i 7 aspiranti consiglieri: Filomena Di Giacomo, Lorenzo Leoni, Pietro Grillini, Luciano Posa, Dante Martignani, Vittorio Romagnoli, Sebastiano D’Annucci.
Per la Consulta di Poggio-Gaiana, l’appuntamento è nella sala polivalente della scuola di Poggio (in via San Biagio 4186), dove con l’assessore Francesca Farolfi ci saranno i 6 candidati: Marco Petrucci, Romolo Pirazzini, Michela Zumpano, Claudio Di Cerbo, Paolo Ragazzini, Jacopo Luminasi.
Al Centro civico di Molino Nuovo (in via del Molino) i 4 candidati Vanes Tomasini, Erika Menichetti, Novello Bona, Ilham El Mabrak, saranno presentati dall’assessore Tomas Cenni.
Gli elenchi sono pubblicati anche all’Albo Pretorio on line e nel sito del Comune con le schede di presentazione dei singoli candidati.
Le elezioni si terranno domenica 1 marzo dalle 9 alle 18. I nuovi componenti saranno eletti direttamente dai cittadini iscritti nelle apposite liste elettorali che fanno riferimento ai territori delle singole Consulte.