Al centro sociale “Il Tondo”, in via Lumagni 30 a Lugo, si svolgerà un corso per “Educhef”, promotori di salute a tavola. Il corso è gratuito e si propone di formare cittadini competenti e disponibili a educare altri cittadini per l’adozione di scelte alimentari salutari. Si inserisce all’interno di un progetto denominato GINS (Gruppi in Salute), che affronta due importanti fattori della vita legati alla salute: l’alimentazione e l’attività fisica. Il progetto coinvolge la comunità del territorio lughese ed è promosso dall’Azienda USL della Romagna in collaborazione con il Comune di Lugo, l’istituto alberghiero statale “Pellegrino Artusi” di Riolo Terme e associazioni locali.
Il corso è rivolto a un massimo di 12 persone e ha l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità secondo il metodo dell’educazione tra pari (Educhef). Durante il corso saranno forniti consigli pratici e teorici da uno chef e da personale sanitario per preparare un menù nutrizionalmente corretto ed equilibrato. I docenti del corso saranno Katia Sangiorgi e Mattia Santoni, chef dell’istituto Artusi di Riolo Terme; Gabriella Paganelli e Valeria Contarini del Servizio igiene degli alimenti e nutrizione del Dipartimento di sanità pubblica di Ravenna – AUSL della Romagna.
Le ricette proposte saranno sicure per gli aspetti che riguardano l’igiene degli alimenti; salutari per gli aspetti nutrizionali; semplici, ovvero facilmente realizzabili; sostenibili per gli aspetti legati al tempo e al costo degli ingredienti. Al termine del corso sono previste due cene con circa 20 partecipanti ciascuna. Il menù sarà proposto e preparato dagli Educhef, ognuno dei quali dovrà invitare tre-quattro persone. Gli Educhef presenteranno i piatti agli ospiti in base alle indicazioni nutrizionali apprese durante il corso.
Per il corso di Educhef saranno attivati due gruppi: il primo con lezioni il 25 febbraio dalle 20.30 alle 22.30 e il 4, 11 e 18 marzo dalle 19.30 alle 21.30; il secondo gruppo con lezioni il 9 aprile dalle 20.30 alle 22.30, il 16 e 23 aprile dalle 19.30 alle 21.30 e il 7 maggio dalle 19.30 alle 21.30. Le cene finali si terranno rispettivamente il 14 e 21 maggio.
Per informazioni e iscrizioni, contattare Monica Pagnani (email [email protected], tel. 0544 286687).