E’ Gaia Rimondi della classe 2^L della scuola media Pizzigotti, il sindaco eletto dai giovani consiglieri dell’8° Consiglio Comunale dei Ragazzi di Castel San Pietro Terme. L’elezione si è tenuta sabato 21 marzo, con ben 12 candidati iniziali (su 35 consiglieri), scremati da una specie di “primarie” che li ha ridotti a 6. Fra questi, è risultata vincitrice Gaia Rimondi con 13 voti.
«Il Ccr è una salutare palestra di confronto per i nostri cittadini più giovani – afferma l’assessore alle Politiche Giovanili Fabrizio Dondi, presente all’elezione -, e la sua esperienza prosegue da molti anni con immutato riscontro da parte dei ragazzi delle scuole che anche quest’anno si sono candidati in gran numero, grazie anche all’ottimo lavoro di coinvolgimento svolto dai facilitatori della Cooperativa Sol.co Educa. E’ molto importante che gli adulti tengano in considerazione le proposte che arrivano da questo laboratorio di democrazia, perché la città è anche e soprattutto delle nuove generazioni, e il loro punto di vista è fondamentale per impostare le politiche del futuro»..
L’8° Consiglio Comunale dei Ragazzi si presenterà alla città con un incontro nel pomeriggio di domenica 12 aprile nella Sala del Consiglio Comunale, al quale parteciperanno il sindaco Fausto Tinti, altri rappresentanti della Giunta Comunale, le classi e le famiglie coinvolte nel progetto.
I 35 nuovi consiglieri, 15 ragazze e 20 ragazzi, rappresentano tutte le classi quarte e quinte delle scuole primarie Sassatelli, Albertazzi, Serotti, Don Milani e Don Luciano Sarti, e delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado Pizzigotti e Visitandine-Malpighi. Le elezioni dei consiglieri si sono svolte nelle scuole a fine febbraio e gli eletti resteranno in carica fino al termine dell’anno scolastico 2015-2016.
Il CCR si riunirà ogni 30-40 giorni il sabato mattina. I ragazzi si divideranno in 3 Commissioni che lavoreranno su tematiche specifiche proposte dall’Amministrazione Comunale, ideando progetti ed iniziative da realizzare entro la fine dell’anno scolastico 2015-2016. In particolare la commissione “ambiente, sicurezza” si occuperà di protezione civile e sicurezza nelle scuole, la commissione “vivere insieme agli altri, tempo libero, sport” di cittadinanza attiva, partecipazione e volontariato, e la commissione “scuola, cultura-culture-spettacolo, informazioni-comunicazioni” di legalità e bullismo. Sono già previsti due incontri delle commissioni per avviare l’attività e la progettazione, che si terranno il 18 aprile e il 23 maggio.
Il nuovo CCR (fra parentesi la classe di appartenenza)
Primaria A. Albertazzi: Sofia Branchini (4°D), Collins Okoro Nzubechukwu (4°E), Guido Freccero (5°D), Chiara Negroni (5°E).
Primaria paritaria don Luciano Sarti: Luca Casanova (4°), Filippo Masotti (5°).
Primaria Don L. Milani di Poggio: Francesco Busi (4°), Enrico Modelli (5°).
Primaria L. Sassatelli: Laura Lisi (4°A), Raffaele Badell (4°B), Cecilia Menetti (4°C), Anna Gaspari (5°A), Catalina Bonaciu (5°B), Bryan Tarozzi (5°C).
Primaria G. Serotti di Osteria Grande: Marco Kanellis (4°A), Viola Tinti (4°B), Jacopo Samoggia (5°A), Gabriel Latronico (5°B).
Secondaria di 1° grado paritaria Visitandine-Malpighi: Maria Orlati (1°), Irina Castano (2°).
Secondaria di 1° grado F.lli Pizzigotti: Giorgia Serrantoni (1°Q), Samuele Marabini (1°R), Simona Di Palma (1°S), Thomas Parigi (1°T), Edward Stavar (1°U), Matteo Stella (1°V), Alessandro Rocchi (1°Z), Simone Fornaro (2°K), Jan Canut (2°H), Beatrice Rimondi (2°I), Gaia Rimondi (2°L) Sindaco dei Ragazzi, Francesco Bussolari (2°M), Leonid Cassani (2°N), Angela Giacometti (2°O), Aurora Behari (2°P).