5, Febbraio, 2025

Pedalate di primavera in tutta la Bassa

Sono ben 14 le biciclettate organizzate nei comuni dell’Unione della Bassa Romagna per la primavera. Tante pedalate che si realizzano grazie all’impegno diretto delle associazioni, dei sindacati, dei volontari, di operatori privati e dei Comuni stessi: per celebrare la Liberazione, la Festa del lavoro, ma anche l’arrivo della primavera e la scoperta del territorio e per rilanciare l’invito, ormai sempre più universale, ad abbracciare modelli di vita più sostenibili.

 

Due le pedalate a Bagnacavallo: domenica 19 aprile nell’ambito della Festa della primavera in fiore a Traversara – gli Amici della bici hanno programmato una 25 km con partenza da Lugo alle 9 in piazza Trisi e una seconda tappa davanti al Comune di Bagnacavallo alle 9.30 con destinazione Traversara e pranzo per chi lo desidera allo stand della festa – e il 26 aprile la Pedaléda cun la magnéda longa a Villanova, organizzata dall’ecomuseo delle Erbe palustri.

A Bagnara di Romagna la Pro Loco organizza per il primo maggio la 32esima edizione di “Bagnara pedala”. Anche a Conselice, in occasione della Festa dei lavoratori, ci sarà una pedalata, a cura del Comitato del 1° maggio con arrivo a San Patrizio.

A Cotignola il 27 aprile ci sarà la bellissima pedalata fino a Russi e ritorno delle classi quinte della scuola elementare, organizzata dalla Società Ciclistica Cotignolese.

Quattro le prime biciclettate previste a Fusignano: il 23 aprile la pedalata Al Palazzone per celebrare la liberazione, ricordare l’eccidio e la morte del Prof. Emaldi, il primo maggio “Alla scoperta del territorio fusignanese, il 10 maggio Pedalata alla scoperta delle meraviglie segrete” e il 25 giugno nell’ambito di Trèb in bicicletta (iniziativa che continuerà in estate con altre tre pedalate il 2, 9 e 16 luglio).

A Lugo il 25 aprile ci sarà la seguitissima 35esima Pedalata di primavera, mentre il 26 aprile gli Amici della bici organizzano la pedalata a Boncellino e il primo maggio a Villa San Martino, sempre con partenza da piazza Trisi a Lugo alle 9. Gli Amici della bici propongono inoltre interessanti appuntamenti cicloturistici tutte le domeniche e i giorni festivi per un totale di altre 10 escursioni in bici fino alla fine di giugno. Sempre il primo maggio, pedalate anche a Massa Lombarda nell’ambito del programma del 70° anniversario della Liberazione con Pedalacoop organizzata da Coop Adriatica in collaborazione con Pro Loco/Auser e Sant’Agata sul Santerno la Pedalata di primavera (organizzata da Cgil, Cisl e Uil e dal Comune) in occasione della festa del lavoro per celebrare il diritto al lavoro.

 

Le biciclettate di Primavera aderiscono alla campagna regionale “Liberiamo l’aria”, che nasce con lo scopo di limitare l’uso delle auto e favorire modelli di mobilità alternativa; le azioni virtuose rientrano altresì nell’ambito della campagna “Consumabile” della Regione, che mira a sensibilizzare e ad informare i cittadini per compiere scelte sostenibili, salutari e sicure. Per maggior informazioni, consultare il link www.regione.emilia-romagna.it/consumabile e www.arpa.emr.it/liberiamo.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO