Sarà un esordio un po’ particolare, non c’è dubbio. La prima volta di un Europeo di nuoto in Israele coincide, purtroppo, con uno dei periodi storico-politici più delicati dell’ultimo ventennio. Eppure, the show must go on, lo spettacolo deve andare avanti. Anche giustamente, ci permettiamo di aggiungere. Dal 2 al 6 dicembre sono in programma a Netanya i 23esimi campionati di nuoto in vasca corta. Dal governo israeliano sono arrivate tutte le rassicurazioni del caso, anche il presidente della Federazione europea, Paolo Barelli, si è mosso in prima persona per garantire la sicurezza di tutti gli atleti. Due i portacolori dell’Imolanuoto in gara in Israele: Fabio Scozzoli (nella foto con Alessia Polieri), che ha staccato il pass per i 50 rana proprio poche settimane fa (e probabilmente tenterà la fortuna anche nei 100, di cui è stato campione per due edizioni di fila). Alessia Polieri, attesa nei 200 farfalla (e forse nei 200 misti), dopo il quinto posto mondiale a Doha nel 2014. Dall’Azzurra – e da Castel San Pietro Terme – partirà invece Ilaria Bianchi. La farfalla castellana tenterà l’assalto al podio nei 50 e nei 100 oltre che in staffetta.
Le gare in tv. Anche per l’edizione israeliana, Rai ed Eurosport saranno in prima fila per seguire le avventure dei nostri portacolori. Tutte le mattine, dalle 9, la diretta delle batterie. Il pomeriggio, dalle 16.20, le finali. Anche sul nostro sito aggiornamenti continui delle gare.