4, Febbraio, 2025

Romagna, che rivincita. Primo posto ad un passo

Imola. Con un finale da applausi il Romagna difende il primo posto dall’assalto di un Carpi che ha ripetuto l’ottima prestazione di sette giorni fa. Questa volta però i bianconeri hanno risposto alla pari, nonostante la tensione vista l’importanza del match giocato in una palestra Cavina stracolma, confermando la bontà di un collettivo che per tutta la stagione ha dimostrato di meritare il primo posto che adesso sembra molto vicino visto che sarà sufficiente battere l’Ancona in casa nel prossimo turno, dopo la sosta. Finale tutto da raccontare per un Romagna che ha avuto più i nervi saldi dopo una partita di rara intensità. Il gol di Cuzic a quattro minuti dalla fine aveva infatti riportato avanti gli emiliani (21-22), ma immediatamente gli rispondeva Davide Bulzamini. Era lui il ventunenne terzino il protagonista del finale: si procurava infatti poi a 2’ 30 dalla fine il rigore che costava l’esclusione a Sperti e che Resca trasformava. Dava il suo contributo anche in porta il capitano rientrante Davide Tassinari (Malavasi si infortunava negli ultimi minuti) che fermava le conclusioni del Carpi e poi, sotto passivo, era ancora Bulzamini a trovare la percussione centrale a pochi secondi dal termine che suggellava la vittoria del Romagna. Carpi, però a parte il finale da dimenticare, aveva saputo rimontare nel finale di primo tempo in una partita sempre in equilibrio. L’inizio era carpigiano con due rigori trasformati da Cuzic col Romagna che entrava in partita dopo cinque minuti. I bianconeri mettevano a segno un parziale di 4-0, con Santilli che falliva il gol in contropiede del 5-2 con Carpi che era bravo a ribaltare l’azione con Ceso che firmava il 4-3. Tassinari trovava nella vecchia guardia (in campo in pratica l’attacco della scorsa stagione) le risorse per battere l’arcigna difesa di Ilic. L’ingresso nel Carpi di Brzic e Basic davano nuova linfa agli emiliani, mentre il Romagna non trovava dalla panchina le risorse sperate. Così un parziale spacca gambe di 5-0 (9-6)  in sei minuti lanciava Carpi col Romagna in confusione come sette giorni fa. Chiudere però a -2 il primo tempo nonostante le difficoltà risultava determinante, ma solo dopo quattro minuti nella ripresa (12-15) i bianconeri mettevano la marcia giusta. Carpi per 8 minuti restava a secco, mentre il Romagna  trovava anche l’apporto di Resca in attacco e volava sul 17-15. Tre gol consecutivi di Gianni Bulzamini non bastavano per scrollarsi di dosso un Carpi caparbio che ritrovava la parità a quota 20 con Brzic a poco più di otto minuti dalla fine. Il Romagna però non mollava la presa e conquistava la vittoria più importante della stagione che vale probabilmente un posto fra le migliori quattro d’Italia.

Romagna Handball – Terraquilia Carpi  24-22 (10-12)
Romagna: Malavasi, F. Tassinari 5, Resca 6, Rossi 1, G. Bulzamini 5, Mat. Folli 5, Ceroni, Savic, Cavina, D. Bulzamini 2, Santilli, Dall’Aglio, Man. Folli. 12° Da. Tassinari. All. Do. Tassinari.
Carpi:  Jurina, Cuzic 4, Hristov 2, Nardo, Parisini 4, Sperti 4, Ceso 4, Beltrami, Opalic, Brzic 3, Basic 1, Leonesi, Galavotti. 12° Rossi. All: Ilic.
Arbitri: Zendali – Riello

 

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO