E’ con un saluto scritto agli studenti e alle loro famiglie sul sito dell’istituto (www.imolalicei.gov.it) che Lamberto Montanari ha comunicato che nell’anno scolastico che è alle porte a dirigere il Polo liceale imolese non sarà lui bensì, come reggente, il dirigente del “Mattei” di San Lazzaro, Roberto Fiorini. Montanari, che da cinque anni è alla guida del Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola, ha infatti optato per un anno di distacco, così da potersi occupare in maniera adeguata dell’incarico di consigliere nel Consiglio superiore della pubblica istruzione, organo nazionale composto da 36 membri tra docenti, Ata e dirigenti scolastici chiamato a dare supporto tecnico-scientifico al Governo nonché strumento di garanzia dell’unitarietà del sistema nazionale dell’istruzione. Montanari era stato eletto nel Consiglio lo scorso gennaio per la lista Anp, l’unica che ha ottenuto propri rappresentanti, di cui il dirigente scolastico imolese è presidente regionale. Un impegno “ministeriale” che richiede una frequente presenza a Roma e che quindi secondo Montanari a fatica era conciliabile con il ruolo svolto a scuola. Ma, come scrive agli studenti, si tratta di un “arrivederci” e l’intenzione dichiarata è di tornare nei ranghi col prossimo anno scolastico. “Questo cambiamento – prosegue la lettera di Montanari – non turberà in alcun modo la serenità dell’attività del Liceo e la qualità del servizio di istruzione che sono garantiti dal lavoro serio e appassionato dei docenti, dei tecnici, del personale amministrativo e dei collaboratori scolastici, sempre impegnati in questi anni. Il lavoro di tutti continuerà, organizzato e gestito dall’ottimo e stimato collega Prof. Roberto Fiorini, dirigente anche dell’Istituto di istruzione “E. Mattei” di San Lazzaro”.