La giunta ha approvato il progetto esecutivo e ha stanziato i finanziamenti che dalla metà di agosto consentiranno di far partire il lavori allo stadio Romeo Galli. L’intervento (costo circa 300mila euro) consiste nella ricostruzione di tutte le superfici sintetiche della pista, delle pedane e loro pertinenze, dell’impianto di atletica leggera. Da tempo infatti il manto delle sei corsie dell’anello, oltre alle pedane per i salti, la pedana per il getto del peso e quella per il lancio del giavellotto, presenta uno stato di conservazione fortemente compromesso, tale da rendere la pista non più idonea allo svolgimento sia delle competizioni sia di una piena e funzionale attività. In particolare, sono evidenti il deterioramento superficiale ed il forte indurimento del manto sintetico. Il manto verrà quindi ricostruito, mantenendo il colore rosso per la pista e per le pedane del lancio del giavellotto e del getto del peso, mentre si prevede il colore verde (in luogo dell’attuale azzurro) per le pedane dei salti in estensione, del salto con l’asta e per la lunetta che accoglie la pedana del salto in alto. Questo per adeguarle visivamente a prato e parco circostante. La durata prevista per l’intervento è di 60 giorni.