Svegliati è primavera. Cominciava così una famosa canzone di Antonello Venditti (Sara, anno di grazia 1978). Dopo il letargo e il freddo invernale, la natura si ridesta e, con essa, la passione per il podismo. Una passione che, da 43 anni, porta migliaia di corridori sulle strade di Imola per la mitica Corri con l’Avis, la maratonina “che fa la primavera”.
Ideata, tanto per cambiare, dal vulcanico Leo Monduzzi – lo stesso che, nel 1968, lanciò il Giro dei Tre monti sull’onda lunga del successo di Vittorio Adorni nel mondiale di ciclismo – la corsa si snoderà tra il centro storico di Imola e la frazione borghigiana di Codrignano, prima del rientro in città per il gran finale.
Il ritrovo, come sempre, alle 7.30 di domenica 18 in piazza Gramsci. La partenza due ore dopo all’incrocio tra viale Rivalta e via Mazzini. Subito dopo lo start, i corridori imboccheranno viale Dante, attraverseranno il parco delle Acque minerali per poi imboccare via Codrignano e arrivare alla “boa” di metà percorso. Superato il primo punto di ristoro, il ritorno a Imola. Non prima però, del “guado” del Santerno lungo il ponte di Fabbrica e l’approdo alla via Montanara. Altri tre chilometri e si arriverà a Ponticelli, sede del secondo e ultimo punto di ristoro. Da lì in poi, una lunga volata, solo apparentemente in discesa, tra via Colombara, via Cipolla e via degli Orti. Carosello finale su viale Dante e piazza Gramsci, che decreterà il vincitore della 44esima edizione. Chi sarà il successore di Omar Guerniche e Nadiya Chubak, trionfatori nel 2017?
Un po’ di pazienza e lo sapremo. Nell’attesa, alcune info utili. È possibile l’iscrizione online – inviando una mail a [email protected] – fino alle 21 di giovedì 15 marzo (al costo di 10 euro, comprensivi di pacco gara) e fino a 10 minuti prima del via (13 euro) direttamente al ritrovo di partenza. Oltre alla maratonina competitiva, sono in programma tre passeggiate ecologiche (21, 10 e 3 chilometri). Sono previste premiazioni individuali per i primi tre delle classifiche individuali maschili e femminili e per le società col maggior numero di partecipanti. Il pacco gara? Gustoso come sempre: t-shirt tecnica e, musica per le orecchie e gioia per il palato, lo strolghino di culatello. Così come nel 2017, la Corri con l’Avis terrà a battesimo il circuito podistico Imola Corre 2018 e sarà la prima di sei tappe. Le altre il 6 maggio a Dozza (7° Wine Trail), il 18 luglio alle Acque minerali (2ª Glucasia RunByNight), il 9 settembre a Sasso Morelli (1ª campestre Clai), il 21 ottobre all’autodromo Enzo e Dino Ferrari (50esimo Giro dei Tre monti) e il 17 novembre, ancora a Imola, per il secondo trofeo Bs for sport. La primavera è arrivata. Tutti a correre!
È primavera. Torna la Corri con l’Avis
