+++ ore 20.00 +++
Mancava soltanto il Comune di Medicina all’appello ed anche qui, negli ultimi minuti, è arrivato il verdetto decisivo. Spetterà a Matteo Montanari il compito di guidare la città bolognese per i prossimi cinque anni. Una vittoria netta per il candidato del centrosinistra che ha trionfato con il 55.71%. Nulla da fare per gli altri aspiranti alla carica di primo cittadino. Salvatore Cuscini del centrodestra ha raggiunto il 19.68%, Cristian Cavina del Movimento Cinque Stelle si è fermato al 18.60% ed Enrico Raspadori di Sinistra Medicinese è arrivato ultimo con il 6%.
+++ ore 19.45 +++
Non ci sarà bisogno del ballottaggio nemmeno a Castel San Pietro Terme dove Fausto Tinti del centrosinistra è stato rieletto sindaco. Il primo cittadino emiliano ha vinto al primo turno con il 58.71% distaccando notevolmente i propri avversari. Claudio Franzoni del centrodestra non ha superato il 24% mentre ha fatto peggio di lui Elisa Maurizzi dei Cinque Stelle (16.37%).
+++ ore 19.00 +++
Adesso è arrivata l’ufficialità. Davide Ranalli rimane sulla poltrona di primo cittadino lughese. Al secondo posto Davide Solaroli che si ferma al 38%. Il candidato del centrodestra ha sperato fino all’ultimo di arrivare al ballottaggio ma per un soffio si è dovuto arrendere. Ranalli vince con il 51% dei consensi.
+++ ore 18.00 +++
E’ Luca Della Godenza il nuovo sindaco di Castel Bolognese. Il candidato dei dem si è imposto sugli altri due contendenti alla carica di primo cittadino con il 46% di voti. Al secondo posto Jacopo Berti di “Civicamente castellani” (36.51%). Ultima, in ordine di preferenze, Loretta Frassineti del Movimento (17.47%).
+++ ore 17.40 +++
Procede a rilento lo scrutinio in quel di Lugo. I primi dati si riferiscono a 12 dei 35 seggi complessivi. Al momento è in vantaggio Davide Ranalli con il 51%. Più indietro Davide Solaroli (38 %), Mauro Marchiani (7%) e Valeria Ricci (2%). Se questo risultato venisse confermato non ci sarebbe nemmeno bisogno del ballottaggio e Davide Ranalli verrebbe riconfermato sindaco.
Lavori in corso anche a Castel San Pietro dove Fausto Tinti sta conducendo con il 57.94%. Mancano ancora 7 seggi al termine dello spoglio. Anche in questo caso non si andrebbe al ballottaggio.
+++ ore 17.15 +++
Arrivano i risultati definitivi da Mordano. Nicola Tassinari della lista “Un comune una comunità” sarà il prossimo sindaco. E’ stato scelto dal 64.34% dei votanti. Ha chiuso, invece, con il restante 35.66% Fabio Minzoni di “Patto civico gente in comune”.
Verdetto finale anche a Castel Guelfo dove ha trionfato Claudio Franceschini con il 48.90%. Nulla da fare, quindi, per il parlamentare della Lega Gianni Tonelli che ha ottenuto comunque il 32.77% di consensi. Più distaccato Francesco Dalto di “La tua Castel Guelfo” che ha chiuso con il 18.33%.
A Medicina, invece, sono stati scrutinati la metà dei seggi e Matteo Montanari è davanti con il 55.95%. Salvatore Cuscini e Cristian Cavina vanno a braccetto e navigano intorno al 19% mentre Enrico Raspadori si assesta sul 5%.
+++ ore 17.00 +++
Il 52.15% dei 2495 cittadini di Solarolo, che si sono recati alle urne nella giornata di ieri, hanno votato per Stefano Briccolani. Sarà lui a guidare il paese ravennate per i prossimi cinque anni. Nulla da fare per Elisabetta Vignando della lista “We are the people” (28.94%) e per Renato Tampieri di “Solarolo per tutti” (18.91%).
Non c’è stata partita a Cotignola dove Luca Piovaccari di “Insieme per Cotignola” è stato eletto primo cittadino con il 78.45% di consensi. Solo le briciole per il suo avversario Oriano Casadio del centrodestra.
Arrivano i primi risultati parziali da Castel San Pietro dove Fausto Tinti è in vantaggio col 56.11%. Seguono Claudio Franzoni (28.66%) ed Elisa Maurizzi (15.23%). I dati si riferiscono a 6 dei 18 seggi
+++ ore 16.30 +++
Dopo il successo per una decina di voti di cinque anni fa, questa volta il centrosinistra a Borgo Tossignano vince con un vantaggio maggiore sugli avversari. Mauro Ghini del centrosinistra conquista 826 voti ed ha la meglio su Sara Manzoni del Movimento Cinque Stelle (478 voti) e Brigida Miranda del centrodestra (297).
Con il 50%, Paola Pula della civica “Oltre!” batte la concorrenza e rimane sindaca di Conselice. Sul secondo gradino del podio Eliana Panfiglio di “Uniti per Conselice” (29.04%). Chiudono al terzo e quarto posto Tiziano Bordoni di Rifondazione Comunista (11.12%) e Italo di Giacomo di “Reagiamo Conselice!” (9.76%).
+++ ore 16.00 +++
Nemmeno il tempo di respirare che arrivano altri due risultati significativi e netti. A Massa Lombarda vince e convince Daniele Bassi della lista Il futuro in comune con il 70.72% di consensi a discapito di Maria Elena Morra di Uniti per Massa Lombarda.
Largo successo anche a Dozza dove Luca Albertazzi viene rieletto sindaco con il 70.61% di voti. Nulla da fare, quindi, per Leonardo Vanni di Insieme per Dozza che perde il testa a testa.
+++ ore 15.45 +++
E’ arrivato il verdetto definitivo a Fontanelice. A sedersi sulla poltrona di sindaco sarà Gabriele Meluzzi di Insieme per Fontanelice (47.53%) che ha battuto Vito Antonio Vecchio della lista civica per Fontanelice (39.50%) e Fabio Morotti di Patto Civico Voltiamo Pagina (12.97%).
Cambio della guardia a Casalfiumanese. Nel Comune della Vallata del Santerno trionfa Beatrice Poli con il 45.21% che doppia Fabrizio Sarti del M5S (23.78%) e Gisella Rivola (23.22%). Più distante Donatella Marchetti del centrodestra (7.80%).
+++ ore 15.30 +++
Giorgio Sagrini è il nuovo sindaco di Casola Valsenio. Il nuovo primo cittadino del centrosinistra è stato votato da 910 (59.36%) persone distaccando gli altri due candidati Gian Carlo Rivola (37.70%) e Silvia Galli (2.94%).
A Castel Guelfo lo spoglio è ancora in corso ma sono già stati scrutinati due seggi su quattro. Claudio Franceschini (52.61 %) di Insieme per Castel Guelfo è in vantaggio su Gianni Tonelli (29.99%) e Francesco Dalto (17.40%).
Sono 15 i Comuni che hanno votato ieri, domenica 26 maggio, per eleggere il proprio primo cittadino per i prossimi cinque anni.Dopo aver conosciuto l’esito delle europee, è iniziato poco fa alle 14 lo spoglio delle schede per le Amministrative 2019.
Nel circondario imolese si vota a Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel Guelfo, Castel San Pietro, Dozza, Fontanelice, Medicina e Mordano. In Bassa Romagna la sfida più rilevante riguarderà Lugo, al voto anche Conselice, Cotignola e Massa Lombarda.
Tre i nuovi cittadini nell’Unione della Romagna Faentina: Castel Bolognese, Solarolo e Casola Valsenio.
Gli unici tre Comuni in cui è previsto il ballottaggio sono Medicina, Castel San Pietro e Lugo.