6, Febbraio, 2025

Imola, verranno realizzate cinque nuove aree sgambatura cani

Spazi dove i cani possono correre, giocare, muoversi. Il tutto, ovviamente, sotto lo sguardo vigile dei padroni.
L’assessorato alla sicurezza e all’ambiente del Comune di Imola si è attivato «per la realizzazione di 5 nuove aree di sgambatura e sollecitato la riqualificazione delle 11 esistenti» fanno sapere dal palazzo municipale.

L’area di Via Molino Vecchio – Via Resistenza dove sorgerà l’area sgambatura più grande di quelle previste dal progetto

Le nuove aree sorgeranno a Sesto Imolese, all’incrocio tra Via San Vitale e Via Balducci, a Sasso Morelli in Via dei Ciliegi, in via Molino Vecchio ingrandendo quella già esistente, in Pedagna ovest recintando l’area già utilizzata e in zona centro vicino alla Bocciofila e a via Venturini.
Spazi verdi in cui i quasi 16mila cani registrati all’anagrafe degli animali d’affezione del Comune potranno muoversi liberamente.
Occorre tuttavia ricordare che all’interno delle aree «i cani possono essere lasciati liberi, ma l’accompagnatore deve essere in grado di “condurli”, cioè in caso si comando il cane deve rispondere e obbedire adeguatamente, altrimenti è necessario il guinzaglio».

«È inoltre in corso di definizione un percorso – aggiunge l’assessore Andrea Longhi – atto ad accrescere la cultura cinofila del territorio attraverso incontri tematici in collaborazione con le Associazioni Cinofile di Imola e Associazioni che valorizzano la funzione dei cani guida nei confronti dei cittadini non vedenti».

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO