Una giornata per dire, semplicemente, grazie.
Domenica 10 novembre si rinnova l’appuntamento con la Giornata del Ringraziamento organizzata da Coldiretti Bologna. La 69ª edizione della manifestazione, che coinvolge Imola e tutto il territorio nazionale, prenderà le mosse a partire dalle 9, quando il vescovo della Diocesi di Imola Giovanni Mosciatti celebrerà la messa presso la chiesa del Suffragio. L’attenzione, finita la funzione, si sposterà in piazza Matteotti, dove alle 10 il vescovo benedirà le macchine e le autorità cittadine porteranno i loro saluti ai coltivatori.
Alle 10.30 i prodotti tipici del territorio saranno i protagonisti della merenda del contadino, mentre a partire dalle 15 le sfogline e le azdore saranno insegnanti d’eccezione nel laboratorio gastronomico di pasta fresca e di lavorazione della carne di maiale.
La giornata sarà inoltre contraddistinta dal mercato che metterà in vendita i prodotti agricoli del territorio e da due mostre: l’esposizione delle macchine agricole di ieri e di oggi e la mostra fotografica “Nascita e sviluppo delle macchine vendemmiatrici”.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Imola.
Un assaggio della giornata si avrà già oggi con lo spettacolo Amor e baticor che andrà in scena al teatro dell’Osservanza a partire dalle 20.30. L’ingresso con offerta libera andrà a beneficio dei progetti di sviluppo agricolo messi in campo nell’ambito del progetto Imola-Bukavu.