Sarà Nicola Izzo il commissario prefettizio che si occuperà dell’amministrazione provvisoria del Comune di Imola.
Il prefetto è stato nominato in data odierna, giorno in cui sono diventate efficaci ed irrevocabili le dimissioni presentate dalla sindaca Manuela Sangiorgi 20 giorni fa.
Izzo, «atteso a Imola nei prossimi giorni – garantiscono da piazza Matteotti, è stato nominato dal prefetto di Bologna Patrizia Impresa e gli sono stati conferiti i poteri spettanti al sindaco, alla giunta ed al consiglio comunale. Quest’ultimo è sospeso con effetto immediato in attesa del decreto presidenziale di scioglimento.
Il curriculum. Come riporta il sito della Polizia di stato, Nicola Izzo è nato a Scafati (Sa) il 6 aprile 1949, si è in seguito laureato in Giurisprudenza e in Scienze politiche presso l’università di Pavia.
Nel 1967 entra in polizia, frequentando l’Accademia del corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza. Nel 1995 è nominato questore di Treviso e successivamente di Verona, Torino e Napoli. Nel 2005 assume l’incarico di prefetto di Lodi. È stato anche direttore centrale per i Servizi Tecnico Logistici e la gestione patrimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza e dall’agosto 2007 capo della Segreteria del Dipartimento.
A seguito del pensionamento del prefetto Luigi De Sena, Nicola Izzo è stato poi nominato vice capo della Polizia con funzioni vicarie dal ministro dell’Interno nel 2008, su proposta del capo della Polizia e con l’assenso del presidente del Consiglio.