Era il 2 dicembre 1919. Nello studio notarile Alvisi di Imola si presentano nove operai e due testimoni. Quel pomeriggio nacque la Sacmi.
La cooperativa del grifone celebra in questo 2019 il suo centesimo compleanno. Oggi è la più grande cooperativa manifatturiera italiana, conta circa 4.500 dipendenti in 30 paesi ma ha ancora testa (e cuore) nello stabilimento di via Selice a Imola.
Nel nostro speciale approfondimento storia, presente e futuro si intrecciano: dalle “dieci ragioni di un successo” descritte dall’ex direttore amministrativo Benito Benati, alle persone e ai valori raccontati dallo storico socio Graziano Gambetti (dal 1941 al 1985 in cooperativa), parlando infine con il presidente Paolo Mongardi. Un viaggio lungo 100 anni caratterizzato da un forte legame con la città e dalla costante proiezione verso l’innovazione.
Cooperazione, partecipazione, impresa. In una parola Sacmi.
Dove? A pagina 2 e 3 de Il Nuovo Diario Messaggero in edicola, ovviamente!