6, Febbraio, 2025

Imola, marcia per i diritti dell’infanzia – Le immagini

Una giornata interamente dedicata ai diritti dei ragazzi.
Prendendo spunto dalla Giornata per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – che a livello internazionale si è svolta il 20 novembre e che in Italia compie il 30esimo anno di età – l’Istituto comprensivo 5 “Sante Zennaro” ha organizzato nella giornata di oggi (venerdì 22 novembre) una serie di eventi dedicati al tema.

Un serpentone composto da centinaia tra alunni, insegnanti e personale Ata ha sfilato per le vie del centro, arrivando poi in piazza Matteotti nell’ambito del progetto “Scuola amica“, promosso da Unicef Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.
L’evento, patrocinato dal Comune di Imola, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola ha portato studenti e insegnanti dalle Sante Zennaro fino alla piazza centrale di Imola. Lungo il tragitto il corteo è stato rinfoltito dagli studenti dell’Ic6, l’Ic4 e l’Ic2.
Ad aspettarli davanti al municipio istituzioni locali e non che hanno dato poi vita ad una tavola rotonda con gli studenti di terza media. Il confronto, introdotto dai saluti della dirigente scolastica dell’Ic5 Adele D’Angelo e del direttore dell’usp Giovanni Schiavone, ha visto prendere la parola il vescovo di Imola, monsignor Giovanni Mosciatti da sempre attento nella sua azione pastorale all’importante tema dell’istruzione, Maria Clede Garavini, garante regionale dell’infanzia dell’Emilia Romagna, Raffaele Pignone, presidente provinciale Unicef di Bologna e Emilia Narciso, autrice del libro Processo a Pinocchio.

Nel pomeriggio gli alunni delle Sante Zennaro hanno quindi esposto a scuola le attività fatte durante l’anno sul grande tema dei diritti dei ragazzi.

L’evento conclusivo della serata andrà in scena al teatro dell’Osservanza. Alle 20.30 si alzerà il sipario sulla recita A colloquio con Pinocchio, spettacolo tratto dal sopracitato libro di Emilia Narcisio.
La piece, interpretata dagli studenti dell’Ic5, sarà accompagnata dall’orchestra Ensemble Innocenzo da Imola dell’Ic2.

Di seguito, nelle foto scattate da Isolapress, l’arrivo del corteo degli studenti in piazza Matteotti e il successivo convegno all’interno della sala convegni di palazzo Sersanti, messa a disposizione dalla Fondazione.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO