Un percorso tra passato, presente e futuro. La Sacmi ha aperto le porte dello stabilimento di via Selice alla città nella giornata di oggi, sabato 30 novembre.
La cooperativa ha infatti organizzato un open day, permettendo ai tanti visitatori di osservare macchinari, laboratori e impianti guidati da dei ciceroni d’eccezione: i lavoratori della Sacmi.
L’evento, che si inserisce nel ricco cartellone di iniziative organizzate dalla cooperativa imolese per festeggiare i suoi 100 anni, ha riscontrato un ottimo successo di pubblico, fin dall’orario di apertura.
Partita dal Museo Storico della Tecnologia Sacmi, la giornata è proseguita con un’articolata visita guidata attraverso tutti i principali reparti del complesso produttivo: dal laboratorio dove vengono testati materiali e tecnologie per il packaging al reparto macchine utensili, dove si effettuano lavorazioni meccaniche, passando poi agli stampi per sanitari, realizzati con macchine Cad di ultima generazione ed alla control room del processo ceramico.
La giornata ha visto anche il coinvolgimento dei più piccoli con Sacmi Junior (bambini e ragazzi da 3 a 14 anni) per la realizzazione di veri e propri esperimenti su materiali e processi tipici di Sacmi, quali la ceramica, la plastica, il metallo, le tecnologie informatiche.
Di seguito, nelle foto Isolapress, alcuni momenti dell’open day della “fabbrica della città”.