5, Febbraio, 2025

Alessandro Taverna e il Quartetto Noûs portano sul palco Brahms e Schumann

Doppio appuntamento, per l’Accademia Incontri col Maestro di Imola, domani, giovedì 12 dicembre.

La mattina, dalle 10 alle 13.30, in rocca si terrà un convegno che fa parte del ricco programma di incontri e concerti di Chigimola, che lega l’Accademia di Imola all’Accademia musicale Chigiana di Siena. Il dibattito, aperto a tutti, anche ai non addetti ai lavori, vedrà insieme concertisti, didatti e direttori di conservatorio per discutere sullo stato dell’arte della formazione musicale in Italia.

La sera, invece, prosegue la stagione di concerti nella sala Mariele Ventre. Alle 20.45 sale sul palco il pianista Alessandro Taverna, allievo diplomato in Accademia e pluripremiato a livello internazionale. Taverna si esibirà con il Quartetto Noûs su musiche di Brahms e Schumann. Nato nel 2011, il pluripremiato Quartetto Noûs, tra gli ensemble più affermati nella scena musicale nazionale collabora stabilmente con artisti di calibro internazionale e si distingue, con favore del pubblico e della critica, per la sua versatilità ed originalità interpretativa.

Per accedere al concerto è necessario ritirare l’invito in Accademia (Rocca sforzesca, entrata laterale, Piazzale Giovanni dalle Bande Nere 12) dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 19, il venerdì dalle 9 alle 17. Al ritiro dell’invito sarà possibile donare un’offerta libera destinata al recupero del complesso conventuale dell’Osservanza.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO