Un’icona di coraggio e voglia di vivere, combattendo contro una malattia incurabile. Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Senza distinzione alcuna” che nella serata di oggi, venerdì 13 dicembre, ospiterà Sammy Basso, divulgatore scientifico 23enne affetto dalla Sindrome di Hutchinson-Gilford, che lo costringe a vivere nel corpo di un ottantenne.
Sammy, laureato in Scienze naturali e studente in Biologia molecolare, oggi è Cavaliere al merito della Repubblica italiana e un’icona di ironia, simpatia e impegno nella ricerca scientifica. La sua missione è quella di sensibilizzare al sostegno della ricerca e per questo ha fondato con i genitori l’Associazione onlus Italiana Progeria Sammy Basso A.I.Pro.SA.B Sarà ospite a partire dalle 20.45 nell’auditorium dell’ex chiesa dell’Osservanza e protagonista dell’incontro “Insolitamente giovane”, a cui parteciperanno anche i genitori di Sammy.
Gli altri incontri della rassegna.
Sabato 14 dicembre dalle 9.30 alle 13 si torna alla tematica della violenza sulle donne con il convegno “Codice Rosso: tutele e criticità”. Dal revenge porn allo sfregio sul viso ai matrimoni forzati la nuova legge di recente approvazione vuole rafforzare le tutele processuali delle vittime di reati violenti. Interverrà, tra gli altri, Fausto Cardella, procuratore generale del Tribunale di Perugia. Sempre sabato 14 dicembre alle 17 “Umanità resiliente”, incontro con Domenico Iannacone. Lo hanno definito giornalista poeta. Autore e conduttore di Rai 3, nelle sue interviste racconta storie di vita, di riscatto e d’ispirazione, scelte radicali volute o forzate. Si parlerà di nuove povertà e del fenomeno in crescita dei senza fissa dimora. In apertura proiezione del cortometraggio “Mon clochard” produzione 2018, protagonista l’attore Roberto Citran. Partecipano alla serata il regista del cortometraggio Gian Marco Pezzoli e Stefano Salomoni, vicedirettore del Nuovo Diario Messaggero.