6, Febbraio, 2025

Top Ten 2019: 8ª posizione

«Non si può fare finta di niente, io rappresentavo ideali che non esistono più».
Il 28 ottobre la sindaca di Imola Manuela Sangiorgi dal palco allestito in piazza Matteotti ha annunciato le proprie dimissioni dal ruolo di prima cittadina.

Le dimissioni, divenute effettive il 18 novembre, hanno posto fine all’epopea del MoVimento 5 stelle alla guida del Comune dopo soli 15 mesi dal ballottaggio del 25 giugno in cui la Sangiorgi ottenne il 55,44% dei voti battendo Carmen Cappello (leggi qui). In mezzo dimissioni e addii di assessori, divisioni intestine alla maggioranza, le questioni Area Blu e Con.Ami con la doppia nomina “in solitaria” del consiglio di amministrazione.


Per un riassunto completo delle vicende politiche imolesi del 2019, non perdere il numero 56 de Il Nuovo Diario Messaggero contenente il résumée delle principali notizie dell’anno.



Alle dimissioni ha fatto seguito la nomina da parte della prefettura di Bologna del commissario prefettizio Nicola Izzo il 19 novembre fino alle prossime elezioni amministrative (leggi qui).

Leggi qui l’articolo delle dimissioni contenente il video del momento topico della vita politica imolese di questo 2019!

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO