l momento sportivo più atteso delle feste. Da 49 anni il Santo Stefano dei Ragazzi è un appuntamento imperdibile del Natale imolese. L’evento promosso da Uisp Imola Faenza
e Sport Up andrà in scena al PalaRuggi, giovedì 26 dicembre, a partire dalle 15.
“Ognuno è una stella” recita lo slogan della manifestazione. Protagonisti dell’evento, infatti, saranno più di 200 giovani sportivi imolesi di sei diverse società: Accademia del Kung Fu, Gamma Club (danza), Imola Lacrosse, Imola Roller e Magic Imola (pattinaggio artistico a rotelle) e Takeshi (karate). Non mancheranno, inoltre, le esibizioni dei campioni imolesi che, sin da piccoli, hanno partecipato al Santo Stefano dei ragazzi e che oggi possono vantare piazzamenti di prestigio nelle maggiori competizioni internazionali.
Personaggi come Arianna Ferrentino e Federico Calzolari, primi classificati ai campionati europei di pattinaggio artistico. O come Margherita Zanni e Jacopo Campoli che, nel 2018, sono stati scelti dalla Sezione imolese dei Veterani come Promesse dello sport imolese e che, la scorsa estate, hanno conquistato l’oro agli Europei nella categoria cadetti.
O come Gaia Colucci e Marco Garelli, capaci di salire sul terzo gradino del podio agli ultimi Mondiali.
O come Gaia Colucci e Marco Garelli, capaci di salire sul terzo gradino del podio agli ultimi Mondiali.
Accanto a loro, scenderanno pista i clown di corsia della Compagnia delle spugne della Croce rossa italiana (sezione di Imola) e il presidio imolese di Libera e Sportello antiracket intitolato al giudice Alberto Giacomelli.