5, Febbraio, 2025

Borgo Tossignano, un paese “diviso” tra… maccheroni e polenta

Martedì 25 tornano la Sagra a Borgo e la Festa a Tossignano. Separati secondo la leggenda da uno sgarro, i due comitati si incontreranno per scambiarsi i prodotti


+++ Aggiornamento +++

Gli eventi del Carnevale a Borgo Tossignano sono stati sospesi a seguito dell’ordinanza regionale emessa nel pomeriggio del 23 febbraio.


Il Carnevale entra nel vivo anche nel circondario imolese. Tra il fine settimana e il 25 febbraio, “martedì grasso”, un po’ dappertutto si fa festa.
Dall’originalità dei Fantaveicoli a Imola, alla tradizione, passando per il cibo, ogni Carnevale è diverso dall’altro.
C’è però una sagra/festa che ha una storia ultracentenaria, nata secondo la leggenda da uno sgarro e tutt’oggi uno degli eventi più conosciuti della vallata del Santerno.

Carnevale a colpi di polenta e maccheroni

Stiamo parlando ovviamente del martedì grasso di Borgo Tossignano.
La festa avrà luogo martedì 25 nelle due località: a Tossignano va in scena la 398esima Festa della Polenta, a Borgo la 120esima Sagra dei Maccheroni.
Un tempo le due sagre erano rivali: si narra infatti che nel 1901 la Sagra di Borgo nacque per boicottare l’antica festa tossignanese a seguito di uno sgarro avvenuto durante un ballo a Tossignano la vigilia del martedì grasso.
Oggi lo sgarro è superato e i due eventi costituiscono due pilastri fondamentali della tradizione di tutta la vallata. A riprova della collaborazione, nel pomeriggio del martedì grasso le delegazioni delle due feste si incontreranno per scambiarsi i prodotti.

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO