Proseguono incessanti i controlli sulle strade messi in atto dalle forze dell’ordine.
Sul territorio dell’Unione della Bassa Romagna sono state 600 gli esercizi pubblici controllati, e più di 200 le autocertificazioni passate al vaglio dagli agenti della locale. Solo nell’ultima settimana.
In ben 11 casi al controllo ha poi fatto seguito una denuncia a carico di cittadini che si sono spostati dal proprio domicilio per futili motivi.
In un caso inoltre la polizia dell’Unione ha provato falsa una dichiarazione resa per cui è scattata la segnalazione all’Autorità giudiziaria per falsa attestazione.
«Si ricorda – fa sapere la polizia locale – che le persone possono muoversi dal proprio domicilio unicamente per tre motivi: lavoro, stato di necessità, salute. Spostarsi senza giustificato motivo comporta una sanzione penale che prevede fino a tre mesi di arresto e, nel caso di autocertificazione falsa, la pena prevista è ben più grave e può prevedere fino a 6 anni di reclusione».