La polizia locale lo avrebbe fermato all’ingresso della città. Una persona è stata denunciata nella giornata di ieri, mercoledì 18 marzo, per non aver rispettato le disposizioni del decreto #iorestoacasa.
Secondo quanto ricostruito dalla polizia locale, l’uomo da Castel Bolognese stava andando a trovare la propria fidanzata a Imola. Per il castellano è quindi scattata la denuncia ai sensi dell’art. 650 del Codice penale.
Gli agenti della locale di Imola hanno controllato altre 18 persone e 41 esercizi commerciali senza rilevare alcuna violazione alle norme in vigore.
Prevista inoltre nei prossimi giorni un’intensificazione dei controlli sul territorio.
Il Comune attiva le telefonate ai cittadini
Alla luce delle più recenti restrizioni introdotte dall’ordinanza 41 firmata dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, il Comune di Imola ha oggi contattato telefonicamente tutti gli oltre 30.000 iscritti alla piattaforma Alert System del Comune.
Questo il testo della telefonata: «Salve, è il Comune di Imola. Rispettiamo tutti l’obbligo di rimanere a casa. Fino al 3 aprile sono chiusi parchi e giardini pubblici e vi sono limiti per le passeggiate e l’uso della bicicletta. Tutte le notizie su www.regione.emilia-romagna.it Campagna IoRestoaCasa. Grazie per l’ascolto».
Per iscriversi alla piattaforma di allerta basta accedere alla sezione dedicata del sito del Comune di Imola lasciando un numero di telefono fisso o di cellulare.
L’appello del Comune
Il Comune rinnova con forza l’appello a tutta la cittadinanza a non uscire di casa. Tanto più alla luce dell’ordinanza di ieri del Presidente della Regione, Bonaccini, che dà una nuova stretta agli spostamenti, in quanto, fra le altre disposizioni, vieta l’acceso ai parchi ed ai giardini pubblici, restringe le passeggiate solo in prossimità della propria abitazione e l’uso della bici unicamente per lavoro e necessità reali.
L’emergenza Coronavirus è pienamente in corso e questo è il periodo decisivo per contrastarne la diffusione. Proprio per questo, ciascuno di noi deve fare la propria parte, assumendo comportamenti responsabili e rispettando pienamente le norme previste da decreti e ordinanze.