Un ulteriore gesto di grande solidarietà in favore del comitato di Imola della Croce rossa italiana e dell’associazione No sprechi di via Lambertini.
«Imola Bevande di Mordano ci ha contattati per offrirci una cospicua fornitura di bottiglie di acqua minerale, tè, succhi di frutta e bibite analcoliche, da dividere con No sprechi – racconta la presidente Cri Fabrizia Fiumi -. Un dono importante utile alla quotidianità».
Fiumi, di recente confermata alla guida del comitato imolese, rende noti i piani per affrontare l’emergenza della Cri: «La prossima settimana consegneremo a domicilio a Imola, in vallata sino a Sassoleone e in tutto il circondario i pacchi che No Sprechi ha preparato per le famiglie e le persone che non possono recarsi all’emporio solidale a ritirare la loro spesa. A consegnare i pacchi con i prodotti alimentari a una decina di ‘grandi anziani’ provvederà personalmente don Massimo Martelli dell’istituto Santa Caterina».
«Un dono che ci ha fatto molto piacere quello di Imola Bevande, che ringraziamo di cuore – aggiunge la vicepresidente di No Sprechi, Fulvia Felini -. All’Emporio solidale vengono abitualmente per la spesa 237 persone, singoli o famiglie di Imola e circondario. Aiutiamo in totale 1.280 persone. Dal 3 aprile riapriamo: potremo così consegnare loro i pacchi con la “spesa solidale”. Il tutto avverrà all’esterno dell’Emporio, in assoluta sicurezza».