«Dal 4 maggio inizia la Fase 2». Il premier Giuseppe Conte ha annunciato in diretta Facebook alcune delle misure che saranno contenute nel Dpcm che entrerà in vigore a inizio mese.
Un decreto che avvierà la fase di «convivenza con il virus – spiega il capo del Governo -. La curva del contagio potrà risalire, il rischio c’è. Ecco perché dico se ami l’Italia, mantieni le distanze».
Il presidente del Consiglio ha poi anticipato alcuni contenuti del nuovo Dpcm. A partire dagli spostamenti, per cui sarà ancora necessaria l’autocertificazione con una novità: la possibilità di recarsi in visita ai congiunti. Gli spostamenti non saranno consentiti fuori dalla Regione.
Dal 4 maggio si avrà il via libera al settore manifatturiero e delle costruzioni, comprese le relative filiere. Sarà inoltre consentito il rientro al proprio domicilio, residenza o abitazione.
Permangono i divieti di assembramento ma riaprono parchi, ville, giardini con la possibilità di intervento dei sindaci.
Apertura anche per l’attività individuale: sarà possibile riprendere a fare attività fisica in solitaria mentre per gli sport di squadra bisognerà aspettare il 18 maggio.
Si potranno poi svolgere cerimonie funebri, purché con un massimo di 15 persone possibilmente all’aperto e con mascherine. Per ora messe e celebrazioni ancora senza fedeli.
Saracinesche abbassate per negozi al dettaglio, chiusi fino al 18 maggio. Per ristoranti e bar la data prevista dal Governo è il 1 giugno.
Divieto di uscire per chi ha più di 37.5° di febbre.


FAI CLICK QUI PER LEGGERE E SCARICARE LA BOZZA DEL DECRETO


«Sarà fondamentale il comportamento di ognuno di noi – ha quindi ripetuto il premier –. Occorre rispettare le distanze di sicurezza: almeno un metro. Anche nei rapporti familiari».
Conte ha poi annunciato che i prezzi delle mascherine, sempre più fondamentali, saranno calmierati a 0,50 centesimi per le mascherine chirurgiche.
Messaggio promozionale
Pubblicità



ù