Una rete metropolitana che a partire da Bologna si estenda a connettere tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano.
È la Bicipolitana (vedi mappa) che è stata presentata questa mattina in video conferenza stampa dal sindaco metropolitano Virginio Merola.
La rete sarà composta in totale da 493 km di piste ciclabili (di cui 145 esistenti). Dieci le direttrici principali e 6 le linee complementari che interessano anche il circondario imolese. Entro il 2020 verranno infatti realizzati importanti tratti di ciclabili sul territorio per un totale di 126 km di nuove piste tra cui (sul nostro territorio) l’asse ciclopedonale Santerno, l’asse della ValSellustra, l’asse della via Emilia-Mordano, il tratto Ganzanigo-Medicina e l’asse ciclopedonale della via Emilia Ozzano – Castel San Pietro.
In questo modo la Bicipolitana entro il 2020 sarà percorribile per quasi il 60% degli oltre 275 km delle 10 direttrici principali per raggiungere il capoluogo.
Nel mese di maggio si faranno gli approfondimenti progettuali e finanziari per realizzare le corsie temporanee di connessione entro l’apertura delle scuole.