Anche l’Ausl di Imola si riorganizza per entrare nella Fase 2.
«Da domani, lunedì 4 maggio, si riattiva la funzione di osservazione breve intensiva presso l’area di Pronto Soccorso – comunica l’azienda -. Verrà inoltre allestito il check point al Santa Maria della Scaletta: misurazione della temperatura, igienizzazione delle mani e verifica che i visitatori o pazienti indossino le mascherine chirurgiche prima di entrare nell’area ospedaliera».
Ripartono inoltre gli screening oncologici, le attività di consultorio dello spazio giovani (su prenotazione) e si avvia il primo corso di accompagnamento alla nascita in diretta online con le gestanti.
«Restano bloccate le nuove prenotazioni per visite e diagnostica ambulatoriale non urgenti – prosegue l’Ausl Imola -. L’azienda sta infatti riprogrammando le prestazioni che sono state sospese in base alla persistenza del bisogno dei pazienti ed alla valutazione della priorità clinica, organizzando le agende e gli spazi di attività in modo da evitare assembramenti nelle sale di attesa e di garantire le misure di sicurezza».