24, Aprile, 2025

Imola, sabato 6 riapre l’Ortignola

Deai: «Nuovamente fruibili le tre vasche interne, la palestra e la sala pesi, con macchine abbondantemente distanziate»

L’Ortignola riparte.
L’impianto imolese aprirà al pubblico sabato 6 giugno dalle 7.30 alle 19.30.
Da lunedì in poi, invece, l’orario dovrebbe essere, salvo modifiche, dalle 6.30 alle 20.30. «La riorganizzazione degli spazi interni e degli accessi secondo i protocolli di sicurezza definiti dalla Regione Emilia-Romagna – si legge nel comunicato della società Deai – e Uisp offre la possibilità di tornare a rendere fruibili le tre vasche interne e la palestra/sala pesi, in cui le macchine sono state distanziate, con alcuni attrezzi utilizzabili anche sotto il porticato all’esterno».
Spogliatoi e docce, nel rispetto delle normative saranno comunque funzionanti.
Le attività si allargano anche al prato dell’impianto, messo a disposizione per gli esercizi a corpo libero, lo stretching e la corsa.

L’accesso all’impianto (va ricordato che il limite massimo, in piscina, è di sette persone contemporaneamente a corsia), «avverrà necessariamente tramite prenotazione, per telefono o tramite l’app MyAppy».
Sui siti internet del complesso Enrico Gualandi e sui canali social dell’impianto, Deai comuncherà tutte «le informazioni pratiche utili sulla riorganizzazione degli spazi».

Le regole d’accesso all’impianto

Il complesso Gualandi ha inoltre ricordato sul proprio sito le principali norme per poter accedere in sicurezza all’impianto.
«Vietato l’ingresso alle persone con temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5° gradi – si legge sul sito -. Obbligatoria la sanificazione delle mani all’ingresso e l’utilizzo della mascherina negli spazi interni comuni, fino al momento dell’ingresso nell’area delle vasche o in sala pesi per l’inizio dell’attività».

Obbligo di distanziamento di almeno un metro negli spazi interni comuni e di almeno due metri durante l’attività sportiva all’aperto.
«Obbligatorio – prosegue la direzione – riporre i propri indumenti e oggetti personali all’interno di sacche/sacchetti di plastica prima di riporli negli armadietti o nelle cassette di sicurezza. Alcuni sacchetti di plastica saranno messi a disposizione all’ingresso».

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

LASCIA UN COMMENTO

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO