Si chiama “Mettiamo radici per il futuro” il progetto lanciato dalla Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di piantare un albero per ogni abitante. Dal primo ottobre i cittadini che risiedono in Emilia-Romagna «possono recarsi in uno dei vivai accreditati, distribuiti su tutto il territorio regionale in ogni provincia, per ritirare gratuitamente alberi forestali da piantare» spiega la Regione.
Al momento del ritiro occorre firmare una dichiarazione d’impegno, aver cura della pianta fino al termine del suo ciclo biologico e dire dove verrà piantata. I tecnici della Regione verificheranno nei mesi a venire il 5% delle piante messe a dimora, la loro salute e la localizzazione dichiarata. Le piante saranno disponibili fino a esaurimento da parte dei singoli vivai.
Tra i vivai accreditati per questo progetto, come comunicato dalla Regione, ce ne sono anche due nell’imolese: uno a Imola, Eden Garden sulla Montanara, e uno a Castel San Pietro, Arborea in via Ercolana.
Anche le imprese, al pari di enti locali, scuole e associazioni, potranno dare un contributo all’iniziativa, definendo un accordo con il loro Comune che si occuperà di ritirare le piante presso i vivai e consegnare loro il numero di esemplari concordato.
Per avere tutte le informazioni sull’iniziativa, visitare il sito della Regione dedicato