Insegnante, formatore, inventore. Il professor Francesco Dalla Valle festeggia 100 anni. Dalla Valle, nato a Maiano di Fusignano il 25 novembre 1921, è stato insegnante (per 20 anni al liceo Ricci Curbastro di Lugo), didatta, formatore, istruttore, sperimentatore, animatore di scuole estive di fisica, in contatto costante con l’élite accademica (Lòria, Veronesi, Forino, ecc.), inventore di apparecchiature, socio dell’Associazione insegnanti di fisica (Aif) dal ’63 e fondatore della sezione Aif di Lugo, pubblicista dal ’73. Tutti titoli vissuti senza ostentazione alcuna, in linea col suo carattere e sobrio stile di vita.
Gli anni del liceo di Lugo (1962/’63-1982/’83) saranno tutti costellati di successi in campo nazionale (i suoi allievi vinceranno nel ’66, ’69, ’70 il primo premio al concorso di fisica, bandito dalla Esso Standard Italiana) ed internazionale, con la partecipazione ai congressi del Groupe International de Recherche sur l’Einsegnement de la Physique di Venezia (1973), di Edimburgo (1975) e della Association for Scientific Education a Oxford (1976) come membro del gruppo organizzato da Arturo Lòria. Dalla Valle non è stato solo insegnante e scienziato, ma anche impegnato sul piano civile e culturale nei campi dell’astrofilia amatoriale, della politica (consigliere comunale Pri indipendente, tra gli anni ‘70 e ‘80) e colonna portante dell’Università per Adulti di Lugo, nella quale ha ricoperto i ruoli di fondatore, presidente dal 1996 al 2004, ed attualmente ricopre quello di presidente emerito.
Il bel traguardo raggiunto verrà festeggiato il 27 novembre in una mattinata a lui dedicata al liceo Ricci Curbastro di Lugo.
Sul numero del Nuovo Diario Messaggero in edicola, un approfondimento dedicato al professore lughese!
Il nostro giornale è disponibile anche in abbonamento online.
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Oggi è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti