La pallavolo dei più piccoli si dà appuntamento a Imola. Il 4 e 5 gennaio andrà in scena “Babyvolley”, il torneo nazionale giovanile organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport con la presenza di 56 squadre per un totale di 800 tra atlete, atleti, allenatori e dirigenti.
Il torneo 2022 avrà inizio alle 10 di martedì 4 gennaio e si concluderà dopo 130 gare giovedì 3 gennaio con tutte le finali a partire dalle 15 in varie palestre di Imola. Le categorie presenti saranno 7 di cui 5 femminili (Under 12, 13, 14, 16, 18) e 2 maschili (under 15, 17). Non ci sarà però la festa finale al Pala Ruggi, con cerimonia di premiazione contemporanea di tutte le squadre partecipanti: «È il prezzo che dobbiamo pagare – commenta amareggiato Pasquale De Simone, coordinatore del torneo – per fare il torneo e farlo in grande sicurezza. Mettere più di 1000 persone tra partecipanti e spettatori in un palazzetto va assolutamente evitato. Tutte le gare si svolgeranno secondo i protocolli sanitari della Fipav che hanno già dimostrato la loro efficacia in questi primi 4 mesi di attività agonistica con i campionati di tutte le serie e categorie. Inoltre per evitare ulteriori problematiche ogni categoria si disputerà nello stesso impianto e quindi con assenza di rotazioni di squadre. Questo però comporta l’utilizzo di più spazi e di più persone nell’organizzazione».
Nella kermesse, ormai tradizionale appuntamento giovanile, saranno impegnate 10 palestre per un totale di 12 campi: Palestra Cavina (via Boccaccio), Palestra Ruscello (via Volta), Palestra Penazzi (via Vivaldi), Palestra Pulicari (Via Curiel), Palestra Veterani (Via Kolbe), Palestra Rubri (Via Tinti), Palestra Querzè (Via Oriani), Pallone Tiro a segno (Via Tiro a segno), Paolini (Via Guicciardini) Palestra Pifferi (Via Savonarola).
Sarà possibile seguire la manifestazione sia sul sito di diffusione sport (www.diffusionesport.it) sia sui canali social dell’associazione, con foto e brevi filmati su instagram (diffusione_sport).