28, Aprile, 2025

All’asilo di Pontesanto una nuova area per l’educazione all’aria aperta

L'area esterna è stata ripensata come luogo di educazione, di apprendimento e, naturalmente, di svago

È stato inaugurato nei giorni scorsi lo spazio verde della scuola dell’infanzia statale Pontesanto (Istituto Comprensivo 6). Un progetto educativo di educazione all’aperto per cui l’area esterna è stata ripensata come luogo di educazione, di apprendimento oltre che, naturalmente, di svago.
«L’intento è stato quello di riprogettarlo con l’obiettivo di ampliare sempre di più l’offerta formativa/educativa a favore dei bambini» fanno sapere dall’Ic6.
Per realizzare ciò, la scuola ha scelto con cura arredi e giochi per stimolare la curiosità dei piccoli, collocando tronchi, capanne, funi e creando uno spazio con nuove situazioni di gioco ed “avventure”. Tutto questo è stato possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola e dei signori Fabbiani.
Questo nuovo spazio si colloca accanto ai gazebo (posti a cura dell’amministrazione comunale lo scorso anno), utili per l’attività all’aperto per insegnare ai piccoli alunni che l’ambiente va curato e preservato per il futuro di tutti noi.
«Un progetto che nasce dalla sinergia tra scuola, famiglie e istituzioni, una sinergia che ha il valore aggiunto di trasmettere ai bambini l’importanza di prendersi cura assieme del bene comune» sottolinea Elisa Spada, assessora all’Ambiente del Comune di Imola.


 

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO