La Milanesiana, festival delle arti ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi, arriva lunedì 18 luglio a Dozza in piazza Zotti (ingresso libero – inizio spettacolo alle 21) con la lectio illustrata di Vittorio Sgarbi dal titolo Caravaggio e Pasolini.
Vittorio Sgarbi condurrà gli spettatori nelle vite e fin dentro le opere rivoluzionarie di Michelangelo Merisi (detto il Caravaggio) e Pier Paolo Pasolini, portando alla luce quanto di più necessario ci è stato donato dalle rivoluzionarie attività di questi due maestri i quali, nonostante abbiano vissuto a circa quattrocento anni di distanza l’uno dall’altro, lottarono contro analoghi ostracismi, pagando il caro prezzo della vita in cambio della propria libertà intellettuale.
La serata si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Dozza, Luca Albertazzi, e l’introduzione di Elisabetta Sgarbi. L’appuntamento è in collaborazione con la regione Emilia-Romagna.
La Milanesiana è il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema Omissioni. Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane (dal 4 giugno al 3 agosto il festival arriva in 20 città diverse con oltre 60 incontri ed eventi, accogliendo più di 150 ospiti italiani e internazionali).