Dall’alto, come si vede nella foto, sembrano tante croci. I solchi tracciati nelle settimane scorse dagli escavatori, ben visibili dalla Montanara, in realtà servono per sondare il terreno e svolgere le indagini archeologiche.
Si tratta di operazioni preliminari all’urbanizzazione dell’area che nelle mappe si chiama Carlina-Montanara, prosecuzione del quartiere Pedagna lungo la strada provinciale in direzione sud. A costruire saranno la cooperativa Aurora Seconda, la Sogei e Zini. Diciotto ettari complessivi su cui realizzare circa 200 appartamenti, tra cui anche alcuni alloggi sociali (Erp).
Come sottolinea il presidente di Aurora seconda, Mirco Mongardi, si tratterà di un intervento a bassa intensità edificatoria, con alti coefficienti di verde (parchi giochi, viali alberati, aree verdi). «Un’area che fungerà da filtro tra città e campagna, una sorta di ingresso graduale alla zona urbanizzata».
–
Se vuoi saperne di più, trovi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale, leggendolo online con l’edizione digitale in abbonamento!
Per attivare l’abbonamento e leggerlo dovunque vorrai, fai click qui
Ora è possibile attivare l’abbonamento anche sul nostro store online, comodamente con PayPal, carta di credito, Satispay e bonifico bancario. Per scoprire come, visita la pagina del nostro e-commerce dedicata agli abbonamenti: https://www.ilnuovodiario.com/libreriaonline/campagna-abbonamenti/
© Riproduzione riservata