al Banco Alimentare di Imola ha preso il via oggi, a livello regionale, l’accordo nazionale firmato nei mesi scorsi da Confida – Associazione italiana distribuzione automatica e fondazione banco alimentare. La collaborazione prevede, da parte del Banco Alimentare, la raccolta e la donazione delle eccedenze alimentari del settore della distribuzione automatica a enti convenzionati che offrono aiuto a famiglie e persone in difficoltà.
All’incontro erano presenti Pio Lunel, presidente delle Imprese di gestione di Confida, il delegato Confida dell’Emilia Romagna, Marco Bertaccini, insieme a Stefano Dalmonte, presidente del Banco Alimentare regionale, e Gianluca Benini, direttore Banco Alimentare Emilia Romagna. «Dopo la pausa estiva riprende dall’Emilia Romagna il tour tra le sedi regionali di Confida e del Banco Alimentare – commenta Lunel – che diventa così la quinta regione italiana a sottoscrivere in maniera ufficiale l’accordo nazionale, firmato dall’Associazione e dalla Fondazione durante Venditalia, portando avanti questo
importante percorso di responsabilità sociale».
Per la gestione del progetto, i banchi alimentari regionali saranno collegati con le 11
delegazioni territoriali di Confida, a cui partecipano tutte le società di gestione della
distribuzione automatica iscritte all’associazione. «Ringrazio Confida per l’opportunità offertaci nell’ambito della distribuzione automatica – dichiara Stefano Dalmonte -, aspetto fondamentale della nostra mission: salvare il cibo buono dallo spreco. La collaborazione con Confida è un contributo importante a questo nostro lavoro, volto a portare un aiuto concreto a tante famiglie in difficoltà».
Parte dal magazzino di Imola l’accordo tra Banco Alimentare e aziende per la distribuzione automatica
La collaborazione prevede, da parte del Banco Alimentare, la raccolta e la donazione delle eccedenze alimentari dei distributori automatici a enti convenzionati che offrono aiuto a famiglie e persone in difficoltà