Martedì 20 giugno dalle 9.30, nello spazio pubblico davanti alla sede Cisl di Imola di via Volta 5, la Cisl presenterà la proposta di legge popolare: La partecipazione al lavoro. L’iniziativa, cui sono state invitate anche le autorità cittadine, si concluderà verso mezzogiorno con un brindisi aperto a tutti per salutare l’avvio di questa mobilitazione nel circondario imolese. Nelle sedi Cisl sarà possibile in questi prossimi mesi raccogliere le firme a sostegno di questa iniziativa del Sindacato ma vi saranno diversi banchetti nelle piazze ed assemblee nei posti di lavoro per illustrarne il contenuto e per raccogliere le adesioni. Nei 75 anni della Costituzione è giunto il momento di dare attuazione all’articolo 46, che disciplina il diritto dei lavoratori a contare di più nelle imprese.
La partecipazione è un’opportunità che raccoglie le grandi sfide di questo tempo e che reca con sé la possibilità di avere condizioni lavorative migliori in termini di salari, produttività ma anche sicurezza, innovazione e crescita. La legge vuole innovare le relazioni sociali e industriali, sostenendo soluzioni che consentano ai lavoratori di accedere a quattro modalità di partecipazione: gestionale, finanziaria, organizzativa e consultiva.
I lavoratori potranno entrare nei consigli di sorveglianza e di amministrazione prendendo così parte alle scelte strategiche delle aziende.
Pensiamo anche ad una figura in rappresentanza dei lavoratori all’interno dei consigli di amministrazione delle società a partecipazione pubblica e la possibilità di aderire a nuove forme di azionariato diffuso. Le aziende che apriranno ai propri dipendenti la possibilità di contribuire alle politiche per l’innovazione e per una maggiore efficienza e funzionalità dei processi produttivi crediamo vadano poi incentivate. Come CISL pensiamo che i tempi siano maturi per rafforzare la democrazia economica, per saperne di più e leggere il testo integrale: https://www.partecipazione.cisl.it/
Enrico Bassani,
segretario generale Cisl area metropolitana Bologna