Si avvicina il ripescaggio in Serie B Nazionale per l’Andrea Costa. La società biancorossa comunica che «dopo esame della situazione fatto tra i soci ed il coordinatore per la stagione 2023/2024 (Gian Piero Domenicali, ndr), ha confermato la propria disponibilità ad usufruire del ripescaggio per partecipare al prossimo campionato di Serie B Nazionale».
L’ufficialità del ripescaggio, reso possibile grazie alla salvezza conquistata dalla Virtus Imola al termine degli spareggi, si avrà nella giornata di domani, venerdì 14 luglio, quando il consiglio federale esaminerà la situazione vagliando i nomi delle società che hanno dato disponibilità ad ottenere uno dei tre posti utili per disputare il campionato 2023/2024.
Non si ferma però la contestazione dei tifosi dell’Onda d’Urto che hanno pubblicato un ulteriore striscione in cui si chiede chiaramente un cambio nella dirigenza della società.
Il girone
In caso di ripescaggio l’Andrea Costa ritroverà sulla sua strada la Virtus Imola per altri due potenziali derby da scrivere nella storia cittadina, così come Faenza, Ozzano, Piacenza, Fiorenzuola allenata da Lorenzo Dalmonte e la retrocessa Ravenna. Avversarie di quello che dovrebbe essere (l’ufficialità è prevista venerdì) il girone Est in cui le 18 squadre sarebbero, oltre alle già citate, anche Virtus Padova, Vicenza, Mestre, San Vendemiano, Jesi, Fabriano, Roseto, Chieti, Bisceglie, San Severo e Ruvo di Puglia. Una divisione longitudinale della penisola ipotizzata nell’ultimo incontro tra le società che porterà dall’altra parte, nel girone Ovest: Omegna, Desio, Lumezzane, Bernareggio, Crema, Legnano, Orzinuovi, Herons e Gema Montecatini, Libertas e Pielle Livorno, Piombino, Npc Rieti, Virtus Cassino, Salerno, Sant’Antimo, Avellino e Caserta. Quanto alla formula, si prevedono playoff incrociati per le prime otto, discesa in Interregionale per l’ultima di ogni girone e playout (interni al girone) per le squadre dal 13° al 17° posto per un’altra retrocessione per girone.
© Riproduzione riservata