5, Febbraio, 2025

La Pedagna si espande verso la Montanara, la giunta approva il piano urbanistico attuativo

Il completamento del nuovo ambito residenziale è previsto nell’arco di circa 10 anni. Sulla Montanara una nuova rotonda per accedere all'area

Qualcosa si muove per il nuovo ampliamento del quartiere Pedagna di Imola. La giunta comunale comunica infatti di aver approvato il piano urbanistico attuativo dell’ambito residenziale Carlina-Montanara. Ovvero quell’area di circa 170 mila metri quadri prosecuzione del quartiere Pedagna lungo la strada provinciale, a sud del Rio Palazzi.
Ovvero l’area che nell’estate del 2022 aveva attirato la curiosità di molti quando nei campi erano comparse delle “croci” che altro non erano che i sondaggi preliminari sul terreno (nella foto dall’alto Isolapress). I soggetti privati attuatori del piano sono quattro, uniti in consorzio (tra questi Sogei, Aurora Seconda e Zini).

L’area coinvolta

L’accesso sarà da via Montanara
Al nuovo quartiere si accederà da via Montanara tramite una rotatoria che sarà realizzata poco fuori il centro abitato contestualmente alle altre opere di urbanizzazione del piano attuativo.
Nell’area, suddivisa in 31 lotti, sorgeranno circa 200 appartamenti, tra cui anche alcuni alloggi sociali (Ers), questi ultimi saranno circa 1.680 mq di proprietà pubblica e 1800 mq di proprietà privata che potranno essere venduti a prezzi convenzionati o assegnati in locazione a canone concordato, oltre a 1000 mq per attrezzature da collocare nel parco pubblico. La capacità edificatoria complessiva dell’ambito è di 18.404 mq di superficie utile, che equivale a circa un decimo rispetto alla superficie territoriale. Sorgeranno fabbricati da quadrifamiliari a una decina di unità abitative, di due o tre piani.  L’urbanizzazione del terreno lungo la Montanara era prevista dalla precedente pianificazione urbanistica, rivista e ridotta nei suoi coefficienti dalla giunta del Movimento 5 stelle, poi transitata nel nuovo Piano urbanistico generale (Pug).
L’aspetto saliente del quartiere, come spiegava l’architetto e progettista Arnaldo Maddanu in un articolo pubblicato dal nostro settimanale nell’agosto 2022, sarà la presenza del verde con un anello verde girerà tutto attorno all’area, mentre un viale alberato la taglierà nell’asse nord-sud. Inoltre una fitta rete di piste ciclabili sarà realizzata sia all’interno sia per il collegamento con Pedagna Ovest e Carlina.
I soggetti attuatori privati si faranno carico del rifacimento del manto stradale di via Montanara per il tratto prospiciente l’ambito di intervento con materiale fonoassorbente e della realizzazione della pista ciclabile.

Le tempistiche
L’approvazione del piano urbanistico consente di dare inizio all’attuazione del piano, che avverrà per stralci: le imprese dovranno presentare la richiesta del permesso di costruzione per le opere di urbanizzazione per far in modo che possano partire anche le lottizzazioni e tempestivamente tutte le opere di urbanizzazione. Il completamento del piano, compresa la realizzazione degli interventi edilizi, è previsto in un arco di tempo stimabile in circa dieci anni dall’avvio dei lavori.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO