Un doppio evento per salutare l’arrivo del 2024. La serata di San Silvestro a Imola sarà animata prima dalle coreografie del balletto Lo Schiaccianoci, un grande classico, che andrà in scena al teatro Ebe Stignani alle 17 e alle 21.45, e poi dal ritorno dopo anni dello spettacolo pirotecnico alla rocca sforzesca per la mezzanotte.
Fuochi d’artificio e musica alla rocca
La serata si aprirà alle 23.30 con il pre-show guidato da Paolino Vocalist e Max Vasselli. Seguirà il conto alla rovescia per accogliere il 2024 con lo spettacolo pirotecnico-multimediale che illuminerà la rocca con fuochi di artificio, colori e musica. Oltre allo spettacolo pirotecnico verranno proiettati giochi di luce accompagnati da brani iconici con un tema comune: la pace. Lo spettacolo ha una durata prevista di venti minuti e l’ingresso è gratuito. «Il suo ritorno segna la volontà da parte dell’amministrazione di recuperare momenti di socialità e gioia condivisa, in particolare rivolti alle famiglie e ai giovani – spiegano in un comunicato stampa il sindaco Marco Panieri e l’assessore alla Cultura, Giacomo Gambi -. Lo spettacolo si intitola Dream, un sogno di pace e vuole essere un inno alla pace tra i popoli e di condanna della guerra».
Un classico del balletto, Lo Schiaccianoci
L’altro evento, a cura della Fondazione Teatro Lirico Siciliano, è un grande classico del balletto che sarà interpretato dal corpo di ballo del Teatro dell’Opera Nazionale della Romania sul palcoscenico del teatro Stignani in doppia replica, alle ore 17 e alle ore 21.45. Al termine della seconda replica sarà offerto un brindisi per festeggiare il nuovo anno.
Il balletto ha una durata di 1 ora e 50 minuti e i biglietti sono in prevendita su Vivaticket, alla Tabaccheria Il Sogno in via Croce Coperta 20 B e a Punta Ancora in via del Lavoro 29 C. Il 31 dicembre la biglietteria del teatro Stignani sarà aperta dalle ore 15 alle ore 21.45. Per maggiori informazioni: 334 1891173.
L’elenco completo delle iniziative di Imola a Natale è disponibile sul sito www.culturaimola.it.
© Riproduzione riservata