25, Aprile, 2025

Basket, dodici squadre in campo a Imola per il torneo intitolato a Chicco Ravaglia

Zavagli (International Imola): «Un torneo di alto livello per il basket U14». Oltre a Virtus Bologna e Olimpia Milano ci saranno squadre da altre cinque nazioni europee

Chissà se vedremo qualche futuro campione della palla a spicchi scendere in campo alla palestra Ravaglia, proprio come 11 anni fa con un giovane Luka Dončić, che ora calca da protagonista i parquet della Nba.
Giunge infatti alla sua sedicesima edizione il torneo internazionale under 14 di Basket intitolato all’ex giocatore Enrico “Chicco” Ravaglia.
L’evento organizzato dall’International Basket Imola per commemorare Chicco, tragicamente scomparso in un incidente stradale durante il Natale del ’99, ospiterà ben 12 squadre. Tra il 3 e il 6 gennaio saranno coinvolti i «migliori settori giovanili italiani» fa sapere Fulvio Zavagli, presidente della squadra organizzatrice.
Parteciperanno infatti, oltre alla compagine di casa, anche Virtus Bologna, Olimpia Milano, Bees Basketball Pesaro, Stella azzurra Roma e Orange1 International Bassano. Oltre alle sei squadre italiane prenderanno parte sei squadre europee: Telekom Bonn, Cedevita Olimpija Lubiana, Basketball Usk Praga, Vodno Suns Skopje e Mkk Novi Zagabria e Oliva Dignano, per un totale di cinque nazioni coinvolte per il torneo.

Torneo quindi che si amplia in quanto per la prima volta le squadre non saranno 8, bensì 12 ma che si potrebbe ulteriormente allargare perché «in futuro si può arrivare eventualmente a 16 squadre» dichiara Zavagli.
Per il momento le 12 compagini verranno divise in tre gruppi e giocheranno tutte una partita al giorno passando, durante l’arco dei tre giorni, prima per una fase a gironi e poi, a conclusione, per degli scontri diretti. «È un torneo di livello internazionale in cui vi sarà un confronto fra varie nazioni e sarà un’esperienza importante di crescita e di sviluppo da parte dei ragazzi» afferma Zavagli che fiducioso aggiunge: «Speriamo di confermare la presenza di qualche ragazzo che farà carriera».
Momento di crescita non solo per i giocatori ma anche per i giudici di gara, infatti «grazie alla Cia (Comitato italiano arbitri) – prosegue il presidente – ci sarà un momento di formazione per gli arbitri. Ne ospiteremo 12».

«Sappiamo che è un torneo di altissimo livello illustra Massimiliano Fiera, dirigente sportivo dell’International -. C’è un grosso movimento di giocatori e di settori giovanili legati a grandi realtà come Barcellona e Real Madrid ad esempio». Non mancheranno però momenti di aggregazione in cui si starà tutti assieme, infatti a tutti i giocatori sarà offerto un pasto sia a pranzo che a cena. E proprio un enorme «grazie» da parte di Zavagli e Fiera va agli sponsor e ai volontari, circa 30, che si occuperanno nell’organizzazione del torneo. «Vedere i ragazzi delle giovanili che di propria volontà danno una mano per il torneo è una cosa molto identificativa» conclude Fiera. Tutte le partite saranno in diretta su Facebook e YouTube sui canali di Italhoop, con cui la società collabora da un anno.


Alessio Tondo
© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleAgenzia per realizzare siti web
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO