5, Febbraio, 2025

La piccola Noha è la prima nata del 2024 all’ospedale di Imola

Alle ore 1:12 del 2 gennaio il primo fiocco rosa nel reparto di ostetricia e ginecologia di Imola

È  arrivato alle ore 1.12 di oggi, 2 gennaio, il primo fiocco rosa all’ospedale Santa Maria della Scaletta di Imola. È Noha la prima nata del 2024 nel territorio imolese, a regalare il miglior inizio dell’anno ai genitori: mamma Paula e papà Mehdi, residenti a Imola.
«Ringraziamo di cuore il reparto di ostetricia e ginecologia, in particolare tutto il personale» il messaggio dei due neo genitori.

A chiudere il 2023 era stato invece un fiocco azzurro: Thomas Contaldo di Massa Lombarda. Nell’anno appena concluso sono stati 723 i bimbi e le bimbe nati nel 2023 nell’unità operativa guidata dal dottor Stefano Tamburro. Un dato in calo rispetto al 2022, quando erano stati 751 i neonati, a conferma di una tendenza che riguarda non solo il nostro territorio ma tutta la nazione.

L’Ausl Imola, come da tradizione, a Capodanno ha diffuso i dati sulle nascite. Il 2023 vede «una prevalenza di neonati maschi: 394 in totale, 329 neonate femmine – si legge nel report dell’azienda sanitaria imolese -. I figli di almeno un genitore extracomunitario sono stati 190 (26,46%); i figli di stranieri comunitari 41 (5,71%). Il totale dei parti nel 2023 è di 718 (5 quelli gemellari), di cui 588 spontanei (81,89 %) e 130 cesarei (18.11%). I parti svolti in analgesia epidurale sono stati 114».


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO