5, Febbraio, 2025

Furti nelle scuole di Imola, il Comune attiva la vigilanza notturna

Dopo le diverse incursioni dei ladri tra novembre e dicembre, in attesa dei lavori sulle strutture per incrementare la sicurezza

Arriva la vigilanza armata notturna nelle scuole di Imola. Il Comune di Imola ha infatti sottoscritto l’affidamento del servizio per i mesi di gennaio e febbraio alla ditta Axitea spa di Milano per contrastare un fenomeno che nei mesi di novembre e dicembre era diventato una vera emergenza: le effrazioni notturne nelle scuole e il conseguente furto di tablet e pc, oltre a una lunga lista di danni.
Ad essere presi di mira erano stati in particolare i nidi, le scuole dell’infanzia, le scuole primarie. Le più colpite erano state le scuole Rodari, il complesso di Sante Zennaro, l’asilo Fontanelle.
Come si legge nella determinazione pubblicata l’11 gennaio sull’albo pretorio del Comune e firmata dal dirigente dell’Area servizi alla Persona del Comune, «Axitea spa (…), attraverso la centrale acquisti della pubblica amministrazione (Consip) si è resa disponibile alla realizzazione del servizio di vigilanza armata notturna presso le scuole del territorio imolese consistente in due ispezioni notturne a biglietto tutte le notti con intervento esterno per i mesi di gennaio e febbraio 2024» a fronte di un corrispettivo di 12.444 euro (Iva inclusa). Con la possibilità di rinnovo contrattuale «di pari durata agli stessi patti e condizioni su richiesta dell’amministrazione». Le scuole oggetto del servizio sono i plessi dei nidi, delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie e medie del Comune di Imola.

Tuttavia, come si legge nell’atto di affidamento del servizio, non si tratta della soluzione definitiva: la vigilanza armata notturna è infatti attivata «nelle more dell’esecuzione dei lavori per l’implementazione delle opportune misure anti-intrusione». Ovvero lavori sulle strutture per renderle a prova di incursione. Come sottolineato anche dalle forze dell’ordine: «Ci sono accessi non proprio invalicabili, porte che si riescono a scassinare; chi vuole compiere questo tipo di razzie ne approfitta» affermava il maggiore Andrea Oxilia, comandante della compagnia carabinieri di Imola, a cui i dirigenti scolastici si erano rivolti per denunciare furti e danneggiamenti.
Nelle scorse settimane, inoltre, il Comune di Imola aveva ricevuto da Banco Bpm una donazione destinata all’acquisto di armadietti dotati di serrature di sicurezza per le scuole.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO