Un incontro per presentare le ordinanze per la ricostruzione e rispondere alle domande di cittadini e imprese sull’utilizzo della piattaforma informatica Sfinge per chiedere i rimborsi.
Con questi obiettivi il Nuovo Circondario Imolese ha organizzato un evento pubblico, rivolto a imprese, cittadini e professionisti in programma venerdì 15 marzo alle ore 14.30 nella Sala Polivalente (ex Bocciodromo) di Ponticelli.
«L’iniziativa si inserisce nel percorso avviato dal Nuovo Circondario Imolese per la ricostruzione post alluvione – fanno sapere dall’ente sovracomunale di via Boccaccio -. Nello specifico l’incontro del 15 marzo sarà dedicato all’illustrazione delle ordinanze 11 e 14, emanate dal commissario straordinario alla ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo, che disciplinano rispettivamente le modalità per la ricostruzione delle imprese e delle abitazioni private danneggiate dall’alluvione e dagli eventi franosi di maggio 2023».
All’incontro saranno presenti anche tecnici di Invitalia e della Regione Emilia-Romagna per rispondere ad eventuali domande sull’utilizzo della piattaforma informatica Sfinge creata per la presentazione e gestione delle domande. Una piattaforma dove, al 5 marzo scorso, erano in giacenza 1.396 domande (come confermato al nostro settimanale dalla struttura commissariale, tema che abbiamo approfondito nel numero del 7 marzo).
Dopo i saluti introduttivi dei vice-presidenti del Nuovo Circondario Imolese Beatrice Poli e Matteo Montanari, i referenti tecnici della struttura commissariale, presenti per l’iniziativa, illustreranno i contenuti delle due ordinanze e le modalità con cui presentare le richieste di contributo. L’incontro vedrà infine le conclusioni da parte del sindaco di Imola e presidente Nci Marco Panieri. L’incontro sarà aperto a tutti, senza la necessità di prenotarsi.
© Riproduzione riservata