28, Aprile, 2025

Olimpiadi di Statistica, la squadra del Valeriani di Imola è la seconda d’Italia

Matteo Creti, Federico Esposito e Bianca Eleonora Bagnaresi (referente la prof. Rita Gasparri) centrano uno splendido argento nella categoria classi I-II e staccano il pass per la fase europea della competizione

La squadra di Statistica del liceo scientifico Valeriani di Imola porterà la bandiera italiana alle European Statistics Competition, la competizione europea promossa da Eurostat. Merito del grandissimo risultato conseguito alle Olimpiadi italiane di Statistica, competizione a cui possono aderire le scuole superiori italiane promossa dalla Società italiana di statistica e dall’ISTAT. La squadra imolese composta da Matteo Creti, Federico Esposito e Bianca Eleonora Bagnaresi delle classi 2AS e 2BS (referente la prof. Rita Gasparri) si è classificata al secondo posto nazionale nella categoria riservata alle classi prime e seconde.
«La squadra ha presentato un elaborato contenente un’analisi statistica sulla cultura e il tempo libero nella Città metropolitana di Bologna, messa a confronto con quella dell’Emilia Romagna – spiegano dal polo liceale di Imola -. Nel progetto, in particolare, sono state analizzate e messe a confronto serie storiche dei dati ISTAT riguardanti la fruizione di spettacoli, musei, biblioteche». Un lavoro impegnativo che Matteo, Federico ed Eleonora hanno realizzato per la partecipazione alle Olimpiadi sotto la supervisione della prof. Gasparri e con il supporto tecnico del prof. Andrea Zanellati.
Da segnalare anche il risultato conseguito da Ludovica Amadei, 5ª classificata per le classi prime a livello nazionale.

«Sono lieto degli esiti conseguiti ai campionati nazionali di statistica – commenta il dirigente scolastico Paolo Nardiello -; il successo degli studenti esprime l’attenzione della comunità professionale nel promuovere attitudini e talenti nonché l’efficacia dell’alleanza educativa con le famiglie che rinnova e giustifica la qualità delle nostre azioni in ogni dimensione del sapere».
L’obiettivo delle Olimpiadi di Statistica è quello di avvicinare i ragazzi al ragionamento statistico, di suscitare il loro interesse verso l’analisi dei dati, di metterli in condizione di saper cogliere correttamente il significato delle informazioni che ricevono ogni giorno.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleRealizzazione siti internet
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO