5, Febbraio, 2025

Un grande stand in piazza Matteotti per l’antipasto del Baccanale

Dal 24 al 26 maggio l'Anteprima della rassegna dedicata alla cultura del cibo. “Un filo d’olio” il tema scelto per l’edizione 2024

Un antipasto del Baccanale è pronto ad animare il centro storico di Imola. Da venerdì 24 maggio a domenica 26 maggio l’Anteprima Baccanale 2024, la tre giorni che rappresenta un vero e proprio “assaggio” di quanto avverrà nel corso dell’edizione autunnale del Baccanale, la rassegna dedicata alla cultura del cibo (in programma dal 19 ottobre al 10 novembre) che quest’anno è dedicata all’olio.
L’Anteprima porterà in piazza Matteotti momenti di incontro gustose proposte a tema degli chef e maestri pasticceri che saranno presenti venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.

In piazza Matteotti sarà allestito un grande stand centrale
Un grande stand centrale accoglierà i sette pubblici esercizi che hanno raccolto la sfida di cucinare una specialità a tema dedicata all’olio in questa anticipazione primaverile: Dulcis Caffè, Pizzeria Quattroquinti, Ristorante San Domenico, Vivanderia note e aromi, Fiskebar Linea 22, Osteria del Vicolo Nuovo (presente solo venerdì e sabato) e Popeye (presente solo la domenica).
Ad accompagnare le creazioni degli chef, il vino del comitato Doc Colli di Imola. Inoltre, il Frantoio Valsanterno, Rete Olio Podere Pratale e Clai saranno presenti con stand tematici nel pomeriggio di sabato (ore 16-21) e per tutta la giornata di domenica (ore 9-21). Non mancherà la musica.
Sabato 25 maggio, alle ore 18, il Caffè Bologna, in collaborazione con il Frantoio Valsanterno di Imola propongono un’attività dal titolo “Alla scoperta dell’Olio Extra Vergine di Oliva”. Alle ore 18, presso il bar Otello, è organizzato un aperitivo con i panificati di Nuovo Sapore Originale in abbinamento con gli olii Evo di Palazzo di Varignana.
Domenica 26 maggio alle ore 10.30 i Canterini e Danzerini romagnoli T. Baruzzi, inaugureranno l’ultima giornata della manifestazione con uno spettacolo di canti e balli della tradizione sul palco di piazza Matteotti. Dalle ore 12, sarà possibile degustare un delizioso brunch presso il bar Contro Corrente (“Crudo, cotto e fritto”).
Alle ore 18 presso il bar Contro Corrente verrà presentata la Guida agli extravergini. Come scegliere e dove trovare un buon extravergine (Slow Food editore, 2024).
Il programma completo è online sul sito www.baccanaleimola.it, e www.culturaimola.it.


© Riproduzione riservata

Messaggio promozionale
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionaleSviluppo Siti Web e loghi
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Ti potrebbe interessare

Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img
Messaggio promozionalespot_img

Leggi la prima pagina

IMOLA

LUGO